Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
babbole poltiglia bernia raffrignare affrangere schencire taglio violento tramontana vagliare desuetudine grillettare reminiscenza repulsivo umano giudice erma rescindere lupomannaro salame rena pellicano smagliare ramace volteggiare psicopatia atrio partibusin strinare lene lontra cinigia ciocca algia aggrumolare trucolento incipiente molenda sapido incagnire risparmiare emungere deterso dolore nesciente aroma muria monachino Pagina generata il 19/11/25