Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
ridosso pisano avvignare diafano alterego comprimere tuorlo inscrivere bisavo soccombere statura picchetto preterire rimpello godere egloga arigusta accovare arredo mancinata infatuare rimpalmare indicibile nottola formare ghisa sicario dietetica melenso gargo bano agreste picchiolare erinni affumicare facinoroso cloaca eleuterie fuorche martire etite nefelopsia sospirare cazzo rena eudiometro panico tempestato ruota vago altero calcitrare attempare Pagina generata il 17/11/25