Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
caicco apnea sedentario monogamo grancevola smidollare interim pinzimonio trabocchello altetto ghindazzo veleno uccello fogna briscola flutto famelico bolide varicocele penuria pestello retrogressione pubescente gioiello sinallagmatico inforzare imbacuccare lobo monogenia camarilla romanzo reduce estratto camozza frigidario rampogna runico canizie ittiologia daino cadauno tassetto orzaiuolo compagnia appagare marmare perso ingraticchiare linchetto torsolo meteorismo divano cruna cambiale convenienza Pagina generata il 21/06/25