Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
chiavistello contribuire frascheria emissario schiribizzo abiurare eseguire sciapito telo partito anniversario sensazione rabesco grida celare cattolico bruscello baggiano nummiforme sussultare zappa poi bustello tiorba posolino recente farro irriguo stioppo palliare irretire avvedersi paternale coro gradevole mignotta lari parrucca impedire frate egloga pupilla eta almagesto lamia verde raggirare osteotomia tribolo emergere vincere sparire strale Pagina generata il 10/11/25