Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
anima volpigno berleffe imperito acacia rivedere inghiottire portento torzione scardare lettiga autocrate azoto eteroclito balio sicofante salara panchina patta rilento contare denotare menimo screzio privigno aprico bindolo mundio bruma fascino entomologia buco cardenia ornare infusorio sparso mattello decedere sbaccellare piaggiare analogia palischermo sorgente coercizione ribotta calamita torcia evo smucciare tralasciare costa zenzero raspo sbertucciare elogio Pagina generata il 15/05/25