Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
dileticare xilografia fistola lanfa vanni rapacchio remunerare uguanno vangile constatare gioire bofonchio teda risorsa cartolina peverello exintegro giuro sere carrozza giovedi bulbo psicologia gramolata sordina artico agutoli codirosso aggavignare gogamagoga inuzzolire ferale valzer gramolare filiera celebre bagattella mucchero poltricchio persona imperlare statuire parotite bifronte fustanella conato zombare scolta malannaggio divallare celliere Pagina generata il 09/11/25