Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
limite concoide abburattare sottostare bechico capassone lastra archi acconcio parasito ugioli prelodato impadularsi terramara percipere bozzone grotto ortologia fromba stio progenitura istiologia scorreggere svanire gabellare amuleto oleandro botanica aonco condizione apostrofo posola dimorare sormontare sterminato citriuolo mandorlo pudibondo cattivo finocchio gombina ornitologia trasto doge gioviale refrangere paleozoologia epicheia endogenia feriato spezie mora dibotto Pagina generata il 13/07/25