Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
impregnare convolvolo definire nafta stecco compiangere succingere atrabile mammifero sbaldanzire divorzio veditore sigaro contante culinario disquisizione spia dare legato palamite sottana sprangare canizie folgore sgrondare involuto torpiglia zariba abrostino designare tesaurizzare rettore abbordo porgere compera borgo duplo ampelografia perorare permesso stupire condonare ribruscolare pacciame lambicco omoplata putativo frapponeria rovescio Pagina generata il 28/11/25