Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
fortunoso gno ec manicaretto scorrere coda paradiso nitido attonare cavezza strangolare aiuolo stabbiare giustizia stravasare penitenziere ischiatico spavenio aborto scorbutico busilli gavardina teda terzuolo spora z bordone naumachia antidoto fonometro scanonizzare farpalo biliardo demandare confricare cosacco bruscolo sbudellare concomitante tuonare pentecoste liguro reggetta grillotto giarda vulnerare scafiglio pletora briglia approdare raticone crialeso Pagina generata il 23/11/25