Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
resto fia ermete talea pietiche decemviro petitto salterio muovere perdere psicologia accigliarsi ugnolo grecismo operoso passio lacrimatoio guercio luggiola patriarca sagrista ceffone evanescente privativa mento incordare coraggio pulsare zodiaco steppa flegreo ingolla grancire interfogliare davanti vasto staminale cannabina innocuo gineceo pastello immemorabile sempiterno airone invescare cogolo disobbligante ammencire rimprosciuttire pantomima cavata Pagina generata il 04/06/23