Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
astuto riputare sigrino rimprottare prorompere sbucciatura ardisia sofa suggestivo rappare terapia mirto induttivo aleggiare scoiattolo cateto intirizzire suora persona forma svoltolare cosecante favellare farmaco attrazzo felino torso anfiteatro bugna gualivo macola cerpellone cardine mancinata tenuta giubbilo fetfa scrofa rapastrella spingare cangiaro controscena sesquipedale strutto verzino gaglioffo quadrangolo trippellare Pagina generata il 13/10/25