Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
terme amore mantello esercitare rigido castagnola affrangere affittare tormentilla afelio dilagare zinna invitto litocromografia raperonzo metoposcopia piombare acquisto anfibologia filatessa scassare essiccare ammettere folcire erpicare accivire filosofale ofieide corteggiare reame distratto giusdicente rimostrare emi congestione rubesto mundio bandolo bisonte segnacolo ardesia iutare fomento asta miseria quindi spiovere sterpo riporre bietta auriga ronchioso intanfire prepotente denominativo cedriolo Pagina generata il 09/06/23