Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
campare casamatta screato radio volare lepre disgiungere gualdrappa gironda stridore dissipare cruciare allodola brindaccola ricomporre persistere pubblico conficcare bompresso propaggine cotano impaziente caduceo strappare famelico visivo blu stantuffo coperto gota pizza lineamento fiscale oclocrazia ebete soggolo carbone sbolgettare brigadiere sorte masserizia condiscendere voltura colludere eroe giranio pappatoria stampanare sirio dittero pasco Pagina generata il 09/10/25