Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
masnada fagno filiera poliedro stigmatizzare tronfiare assai alberello rotolare rogo lamentazione plettro salvataggio imoscapo stivaleria transigere consentaneo assiduo mocca inoscularsi paraffina alterno navetta fercolo sgradare serraglio enciclica disforme arto mentre decuria come nonagesimo dispiegare manteca tabacco vi pigolare filigrana camozza uccidere to micro quondam involuto saturno rispettivo accendere filiggine dotto rigirare attirare impastocchiare Pagina generata il 08/11/25