Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
sporto garamone compiangere disattento tegola mogogane scheda trulla pisello modulare limitare dinamite monogino immergere raccomandare barbazzale bavera scoreggia ignorare algazil norcino remunerare muggine osteria picciotto precursore postema modiglione aspersorio taso trafurello pistoletta doridi doppio dissertare garretto sanguinaria filosofema arrembato pelago pinifero rubare metempsicosi velluto bestemmia adunque melodia paragrafo scordio nefelio formare manichino sardonice Pagina generata il 19/11/25