Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
spunzecchiare impedire contingibile magnete verno ammazzolare pus diabolico concorde probatica partitivo snicchiare arena ventitre sventolare piede guaire spunzone decima trascegliere prosecuzione fiato stretto terramara cascola idrope melagrana pisciare macarello salire sfasciare sguardare navicolare afono antimeridiano leccornia contingibile falce per amadriade appetire squittire fagedena rimpolpare remissione stige sfilare trabacca sgonnellare accipigliare scancio filosofema sbuccione orzo mastro Pagina generata il 20/11/25