Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
corvo berlina vampo maniglia tracoma fattotum sfrascare pleonasmo madefatto golena muro rumare stregua tollero spappolare sugo vacillare brughiera pitagorico moderno calabresella sborrare trasvolare crocciolare cianciullare capoccia camosciare largire refolo riseccare aprile bordura tendere secesso peritoneo genitale ruttare bulbo accessione sopraddote traccia tonneggiare rimorchiare gremire ghiado pattino imene sprofondare frazione aggrumolare circo furoncello Pagina generata il 19/11/25