Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
navetta strofinare infra smettere mercimonio suggello scompannare cerchio comitato saldare menomo novatore guancia attrizione terrazzano lucciolare evento pluviometro impagliare quaranta abbacinare stimolo murena rimostrare biccio autocrate gnomico cascante razzia movente latente imbiettare tumido comprimere australe cavallo salsa spinella cotale galbero precorrere adequare stallone scheda interlocutorio finitimo flamine suffragare anacronismo popolo deita devolvere bussolante sagriftcare Pagina generata il 18/11/25