Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
linfa satellite trecca saga corpo traspadano assiepare fiordaliso azza tegumento scartare iusinga squillo ristagnare scriato sorella matrimonio codinzolo netto manna treccare tarapata catalessi vacazione transferire grascino mediocre bali amomo corrodere succo vincastro strabalzare grispigno vibrare schinella interzare via incallire cinghia framezzare intercapedine quattro istitutore ribelle rogatoria ruzzare sinequanon Pagina generata il 20/11/25