Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
volontario fervere littore algido tappare ingolla manomettere ottimate aquilone lavina spaccone pornografia abbonacciare margheritina reni ignominia diorama vessillo sbandire escretore quadrimestre artefice caratterista bollicare indagare fidanza ocra crisalide biciclo avere aitante membratura pipilare esordio bonaccio mummia zigolo cuccagna munizione inetto veglia tessello exequatur tiroide papula punire assenzio oftalmico bubbola grovigliolo Pagina generata il 23/11/25