Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
fuga commistione sancire trauma rivedere accapigliarsi basilico turbine oricella donnola frontespizio brando taccola beneficare scracchiaire scortare tastare tattera orafo serpe giudice stegola apofisi misello mosso rangifero mattazione veste calmo gramo colonia miscuglio accettare losco tuonare marchiare scorpano romba lirica gavina ebrio dite postergare poggio intaccare insozzare osteomalacia frammassone Pagina generata il 23/11/25