Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
slitta controvertere bricolla bettola sermone esanime oriaolo tincone cinnamomo colono panagia amalgama intarsiare ceffone verde broccia caloscia disautorizzare elocuzione postumo stozzare soccombere scrutare rappattumare pozzolana oligarchia goi gramigna vessicante paternale ritrangolo addizione scaciato lenitivo regina imbottare riquadrare stoico coso triclinio forviare variegato capifuoco annasare effemminare galla modano cavolo laniare telo eleggere costui Pagina generata il 10/11/25