Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
scritto rocco espulsione stamberga depositare ipecacuana oblivione fustanella comportare rammemorare tiglioso opulento serto regicida mordere gemini accorgere esulcerare fontanella gavetta exequatur annuale massimo condiloma manteca ossecrare rimprottare mozzare manine bisavo disonore tempo estenuare si guardo caricare roviglia manubalestra tundere strafigurare tarola tra maestranza scilla pestifero sfrondare brago calbigia broncio attingere contrammiraglio Pagina generata il 23/11/25