DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. battifredo cinematografo imbalsamare empiema cotticcio acconciare smalto meninge fronteggiare ignominia mondiglia immarcescibile campo saccente colon bocellato predominare cascina ottomana smisurato friso controsenso eminente olfatto riflettere fase semel enterocele sguerguenza amadriade svescicare isola inalterabile monolito tortora rampollo tale perimetro cieco cetera isolare mulacchia tapioca fastello ferigno primario giudizio mitologia coroide soffermare leucorrea Pagina generata il 26/11/25