Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rètina veramente dovrebbe dirsi RETINA perché è diminutivo di RÉTE collegato per falsa etimologia a RETINÈRE ritenere. Term. (Vanatomia. La più interna delle tuniche delPocchio, membrana rete circonda Rumor vitreo e sta fra questo e la coroide ed è per essa che l'occhio di sostanza nervosa, che a foggia di possiede la fo colta di raccogliere le immagini e di trasmetterne la percezione al centro comune con l'intermedio del nervo ottico. Deriv. Retinitide.
rutto p egira corsia mistero sago vocativo piglio sconsigliare moccolo disguido figuro disabitare carmelitano tornare novo spiazzata redina gnaffe manioca corallo cimineia stabbiare strasecolare ora midollo suddito umbilico espilare discorrere cospargere iliade correzionale scibile cubicolo volto approfondare boa sgretolare sestante inserviente incotto granfia moglie ptiriasi faccenda pescina dietetica sismico ciacciare foce pupillo divulgare Pagina generata il 09/10/25