Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
maravedi gazzarra scapponeare scapato baire buriana ponso squilibrare badessa avvitortolare dianzi ruzzola congiungere agevole deschetto smargiasso patetico gabellare tabi tambellone martinello nappo diagnosi camato gengiva patrizio sorreggere esecutivo ligamento opificio smentire indigeno soffitta raffreddare timo infirmare sbandire cerbero agronomia antemurale sfacciato elsa coprire tavola proluvie giustizia fiducia cemere contraente trogolo sentina nocchio medica Pagina generata il 06/11/25