Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che a BARIA esser libero. 'ero dinanzi a questo vario pensare è lù sicuro averlo Braido}. — Lo Storm rirendendo Pidea del Menagi? lo dice aisrato dal lai. RÀBIDUS rabbioso, d'onde AB^DUS (e con aggiunta di una B B-RABUS, BRADUS. Altri fìnalm. ha pensato alarab. trovasi UNDK IAVR per onde furiose. In questo caso IADO sarebbe lo stesso di bravo ed avreb» con esso comune la origine (v. Bravo). •Aggiunto BARRAN selvaggio, sia che onde il b. lai. disse BRAVUS BOS bue non domo, come in provenzale dicesi EIAU il toro e in catalano il vitello, e allo spagnolo BRAVO e BRAVIO valgono Ivaggio, feroce e lì.eìVa.it. analogo al prov. BRAU, io già fu usato per indomito, impetuoso, Ivac/gio, nitrisce, che tiene al ted. BBEIT pronto (v. questo mga a BARR campo o brado II Caix ed altri credono detto er BRÀIDO usato in antico per lesto, agile, imile al prov. BRAIDIU detto di cavallo bcoso, di bestiame vaccino non domo quasi selvatico, che lasciasi libero alla ^stura.
baio bardiglio fanciullo minerale riverberare piccare trafiggere allegoria cingere briccone volanda cella efficace trabocchetto franchezza ecchimosi bazzoffia imenotteri ossalico sinderesi grattugia deteriorare polemica aloe disarticolare gogna procella cruento soprapporre bubbola tattera coglione ghermire crisocoma zombare ristringere insegna sorteggiare ossequio farfanicchio fatidico spiccicare ammutire grofo gambetto cromo donzello vomitorio tananai succulento simetria apostrofo inviscidire esercizio saturnino Pagina generata il 19/11/25