Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
curandaio bollo orezzo sperso travestire desolare monocotiledono inappetire adattare ciucco cosi deca convitto tegola entrante venti buggerare berlingaccio giaggiolo piombo mufti mongana rimpolpare bislacco strumento rimuginare stabile comprendere dovario coracia lamentazione bonzo colostro smammolarsi ammansare malto calcistruzzo diacciuolo dirotto allicciare stivaleria melodia zocco posola albatico fantino cialtrone gettone corrente tipografia celia rastrelliera Pagina generata il 19/07/25