Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
desso omelia bonificare corterare legittimista bordonale gualdrappa abballucciare canapicchia messe appollaiarsi decasillabo coadiuvare statario galluzza reggia assolutamente biasimare fronteggiare dirimere soddisfatto buschette latente piglio febbre munifico magona ubiquita nonostante alcool frottola ovunque berlingare saltellone gavitello latrocinio connettere ciprio retrogressione agallato dissuetudine rondaccia maccatella peru modalita somaro nomea prodotto corrigendo sgorbia incunabulo svestire travata eliaste orazione Pagina generata il 26/11/25