Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
pachidermo invanire rossello ortopedia stanza truccone bosta imboccare molenda bigotto orbe propugnare bezzo talpa frugnolo imposizione brio fenice badaggio orbare querela striglia sversato scriato lassare scontrare gire disagio tignuola avanzo anguria scusso bugia ammassicciare accosciarsi zaffera manarese saia anflzioni dileguare aceto maglio sesso calandrino eligibile spuntare fazzoletto curia uliva Pagina generata il 17/09/25