Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
perielio ultento cocca detta rai sbirro tifo trippellare abbuna rabbriccicare quattro mesticciare frattaglia retroagire sostantivo scasimo coleottero spedito sfaccettare poeta scornare resuscitare invalido precipizio maggiorenne mozzicone adempire cariatide imposta attraverso diapente sbandare eteroclito rumore addizione capitolare flemma discolo scio monomania mnemonica accampionare spappolare ginocchioni corpo chiocciare ansula qualificare seste Pagina generata il 22/11/25