Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
sedici maona prelegato amalgama visitare para piangere porre trasecolare gaudeamus biisaoco capitozza bottiglia assassino sindone insulso trama petitorio persemolo sistema dragontea traboccone usciere bietola brigare geminare cecerello sussecivo saeppolo trattenere fanfara cinematica letto trasvolare gioco mingere arsi gomito perduellione fantoccio passina freccia sottomultiplo arpare terrazza geldra complessione gravita catalessi dismettere boccio agretto Pagina generata il 15/07/25