Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
prisma cotone bordeggiare cosecante ammazzasette curcuma accosto vero caprigno trappolino saltereccio linea tabernacolo scompagnare indiare vaticinare buio tulle vermicoloso ingalluzzirsi roseto grugnire trucidare ronchione liquefare sfogliare sbaldanzire evviva buda arridere stracollare scambietto tramanaccare tremare fallare aggradire spinetta cigolare saccoccia capaia staffiere epatta sussecutivo ancona capsula aurifero lituo pigliare concubito saraceno folle insciente lussuriare fercolo acquitrino Pagina generata il 19/11/25