Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
valere cometa comunita precingersi succutaneo donnola eccidio fanone tane sbandellare istituto soffione disonore quattordici sommista niquitoso restio frantoio involtare membranaceo duplo pantografo petitto annuo statario talea ritroso tibet ansa gestazione barbio colpo antilogia totale spigolare paniere eburneo dottrina impensato dentice compitare presso lonigildo diuretico apparire pigmeo sfibrare federale gioiello catetere chiunque sagittale Pagina generata il 14/11/25