Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
columbo trabondare difendere sgocciolare chiovolo volontario intravedere mastacco sarago fissazione zuppare dragonessa pentatlo snicchiare manipolo dulcamara vario minaccia impresa scaltro fuorche fattispecie congestione corbino facchino svista recapitare parabolone lepre aggradare chifel moschetto esagerare vermena androgino aringa spietato nocumento lupercali preside galigaio dettare liscio strabismo piastra coriandro batassare strampalato piurare le dromedario Pagina generata il 14/11/25