Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. e ant. pori, laido [onde laiths esoso, laidar] dalParoé. b. ted. LAIDH === alto o class. LEn [mod. leidig, ang. sass. làdh, scand leidhr, gol. làido prov. lait, [onde laidir e laizaj laidare, bruttare], ant.fr. lait, mod. lai e [onde laider, Ìaidir laidire, bruttare] ani, ingrato, cattivi B propr. affliggente, spiacevole, che sta d: contro al sost. med. alt. ted. Ioide (mod Leid) passione^ dolore e al verb. a. a. ted
2
bruttura materiale, ma anche di oscenità, di vizi. Deriv. Laidamente; ant. Laidàre-ire ; Laid6ssa; Laidità; idan patire (cfr. ingl. to loathe esser nauseato)', propr. che fa dolore a vedersi, che muove lì indignazione, Che è sgradevole all'occhio per qualche brutto difetto esterno, [altrim. Deforme, Bratto] ; Sporco leidón, laidòn addolorare, affliggere^ leidan rendere odioso^ 1 non solo di Laidume; Laidura^
rococo sogno cigrigna agata trasto disfatta abezzo sopraggiungere talabalacco piota omero innocente troniera scalone aonco prole ranuncolo umbelliforme alloro terzuolo laude sineddoche fremito fraude geloso angolo solenne Pagina generata il 04/12/23