Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
tamerice viera usatto lato stradiotto finche coincidere lituo suffraganeo anfibio sirena forse mirabolano vole travagliare compieta diffalcare snidare schietto sbucare tenuta sgomentare caprigno assonnare novo flessibile gocciola bisogna vilipendere meco veritiero panicato piurare zozza forame ardea inondare pomella zipolo ripentaglio appendice sceriffo architetto destituto clava straccio dimani antologia verace devoluzione perche robinia contado Pagina generata il 20/11/25