Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
annunziare cerbero dilaniare borgiotto foglietta leggio ricambiare interito noverca garoso pascuo sub pomerio trasognare bondola galoppare gliptica smeriglio tappete narcosi schiavacciare chiromanzia gravicembalo ritto sacrario angina adelfi sedile arefatto salpetra arrembato squartare madre dibrucare lagnarsi raffinire strascinare artiglio difetto psichico fritto celeste cosmografia flotta sbattezzare acciuga disertore Pagina generata il 14/11/25