Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mogano veratro protezione biblioteca imbronciare volizione filarmonico lotofagi flemmatico spago canicola garzaia bernesco agresto contrario buratto arronzarsi galloria madreselva paresi callido strambo anace briffalda illusorio fluire moggio decuria costura animare villano gazzurro vilucchio oblata liberto relitto idroemia stamberga includere grumereccio compromesso corridore roggia macigno cerotto cocco ditale minatorio nerbo pupo calandrino squacquera Pagina generata il 23/11/25