Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
console traghettare peperone gliptica verduco testo guebro venusto gnomologia vomere papavero cimino cimento ramarro crostino antelucano svignare zigolo ralinga appisolarsi pugno latitudine pegola bilie patta broda arrenare controprova strafatto muffo subbuglio accanire prelato unciale scachicchio confricare gichero sagri scontrare oggi comparare nittalopia battello panereccio vernice impatto svegliare galero lupinella questuare tifo Pagina generata il 26/11/25