Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mucilagine echino augurio beca valchirie focaia svimero aprire igroscopio irraggiare amadriade biotico intumescenza rastello tapino enterite abilitare convinzione transeat gilbo pettorale raspollo esalare gombina arlecchino seniore nottambulo rilucere rimpulizzire scartocciare tra iuniore ragionevole siero invalido costa trefolo rinfrescare trassinare regresso sindacare giacche calice brache sinossi camuffare cicerchia omega patronimico pestifero surrettizio Pagina generata il 08/11/25