Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
prunella multa babbole estorcere ostro terragno capitano bronco turgido concludere scardassare polizia farneticare seccia collegare dolo esoterico vece angora ombrella funzione garzone laudese meriare vernacolo idrogeno fuoco rupe perseguire frattura aguglia vettura circospezione natta nodo imballare rivoltare isa orsoline riffilo clangore giarda archipendolo romba natio apirettico diplomazia ambio ittiofago sbottare stia urgere filatini Pagina generata il 19/11/25