Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
esulcerare zirbo tiara caccola contare scuola consenso incantare bacchetta galvanico teredine proporre ginnico gorgone immune z giuggiolena maggiorasco piliere sciografia staccino appalto fustanella partorire accappiare massimo gana auriculare stivaleria galea pioppino ciappola malleolo lasagnone ciriegio etopeia giocondo pardo oblio perenzione trelingaggio escreato combustione magliuolo oricalco tronco ingenito duerno trafiggere estorcere mussitare aggecchire Pagina generata il 27/11/25