Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
batteria smencire galvanoplastica megatero gargia poltrire ravversare becco impettorire responsione inoltrare atterrare toma ruggire sbocciare contributo bircio turcasso disimparare felce argnone gorgone ragazzo mago accomandita assonare pachidermo strampaleria acqua slepa lacero gradino emicrania battifolle gualercio sollecito marachella lattiginoso giornata onere bracare strapunto biada tiranno epitome girandolare menchero gioire rondo cetra concomitante lettisternio Pagina generata il 12/11/25