Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
favonio aorta accapezzare cronico stoviglie vessillo manopola rappare serafico pezzente ius rimendare conio pentametro teoretico ciufolo quatriduano bisdosso nonnulla infezione medica saggio suggerire differenza francare obrettizio garza sbranare panchina agile ritrosa cartagloria vacuo spocchia lucere quota anidro guattero imbofonchiare bistondo rapontico reziario bottacciuolo disaggradevole dolco prora attragellire raccontare giovanezza razzare destro Pagina generata il 23/11/25