Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
artrite rondine classicismo critica scusso contrapporre barbone coorte osceno orfanotrofio esperimento metempsicosi filunguello elisio assento guazzabuglio pultaceo sinallagmatico acertello osteotomia arrostire grinta guari scarnescialare esulcerare intraprendere crespello morena corsetto ogamagoga leva melico intransigente barbero refezione froge ricoverare ditola riffilo fallire fio impagliare pottata bagliare tonno adragante sfracellare cupo sorridere Pagina generata il 28/11/25