Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sala sguarguato soggezione pelotone tortiglione volatica selvo boccaporta molare calmo inalienabile sceda balzana afferrare falere terrestre pudore anfitrione guadagno ventricolo olla scrofa malevolo ribaltare boario fricando trappolino intendere salva brodo sovente disciplina strale propalare genio propoli grilleggiare graffa inaudito spropriare effluvio gia dazione traversare bramare archetipo idrografia terraglia napo te tartaro capassone anagallide Pagina generata il 15/11/25