Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
scala falcidia corsetto maccherone tollero misogallo probo giogatico mostro marrone scamato cormorano egemonia infingere dormiente mammone oreade codrione bere leccume ottalmia saldo mastice scostume incandescente sorvolare cernecchio malinconia agonia anteporre simulazione balire incomodo prostendere diaforesi strosciare sollevare accavalciare brando sollevare simposio prossenetico guardare crocidare ticchio temere casuploa morfologia meandro encomio soppiantare sogghignare Pagina generata il 26/11/25