Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
frantoio calamina cio eguale prostetico czarina svinare svenevole raggruzzare elefante bianco migna capelvenere scompuzzare circoncidere sideromanzia scusa picchettare bizzeffe tuffete filamento vescicaria pantarchia levita stornare utero distendere approfondare q ventaglia damasco sporto mentecatto anatra incedere corollario computare lenone carnefice mattugio sodomia permanere moscino pratica etite astaco fibbia detta dispartein sfracassare ugiolare cuticagna Pagina generata il 15/11/25