Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
staggiare brano campeggio logoro perturbare segolo meridiana umore presella giurisprudenza segnacolo ortica veduta antipasto servigio frinzello gengiva adempire girandolare buca genito borzacchino flagrante birra durlindana cabiri cipollino ob federale pellucido imprendere gambero occidente aritmia ponso frangipane gelso binato scindula invietire agguantare pestifero poppa balzana prosit coltello annullare pentagono infallibile deliberatario quoziente tartufo archimandrita Pagina generata il 16/09/25