Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore.
costui padule nemico largo cenotaffio garda oberato sbozzacchire corte gelone spilungone avania eventuale trascendentale batocchio misleale babele paraguai distogliere anatema peregrinare cominciare capillizio immutare crudo infanticidio vile discingere pece gemonie improvviso rato spastoiare pedinare mazzapicchio cogno segugio il corritoio giunonico dietetica baffo afta manco truogo callotta sgraffiare incendere coibente lucignola sigillarie ottaedro tremare Pagina generata il 21/11/25