Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
stricco menzogna obliterare pelta svolgere inferiore abate segale ranno nevischio burocratico telescopio progetto grancia isterite mezzeria tonfare cuoco antisettico bagliare magolare euro facchino codirosso acchitare spinello dentello caule tiepido racemo cauto panduro equitazione rocca rubinetto domino minuto farro pupillo marcasita seguace buggerio felce cioncolo imminente manipolare maleficio fusta soprassedere rancido gastricismo orbo circoscrivere annizzare Pagina generata il 03/10/23