Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
pollone odorifero mercadante riposto felino profluvio battesimo macchia sbisacciare anormale birbo evidente destituire camuto piccolo desso mese frugivoro mania stravoltare parente ramaiolo adito casipola sopraccarta uccidere imbambolare reclutare medesimo trabocco ossequio sgubbia curcuma ammusarsi emisfero ambasceria immane spilla veduta grippe minareto avvinazzare abiatico accaparrare assegnare dotto melomania prevalere oftalmoiatria oscuro svilire incunabulo denunciare ribobolo figuro bruschette Pagina generata il 08/11/25