Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
effetto infinocchiare madama flotta muezzino sposo poesia pentamerone codeare lattico riescire magliuolo mensile decimare boote polemica georgica sfilacciare avvincere berza affresco magolato rada patta bipenne cancellare inoculare ogni privare tannino bruzzaglia succo lucubrazione stasi apostasia preporre discente contrapporre tangibile castoro oliva rude galvanizzare rastrello caracollo anguria rosolaccio destituto nanna raponzolo cane Pagina generata il 18/09/25