Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
parletico corretto barbazzale odontalgia colonia ioide gabriella scrigno collatore fame lacunare feneratizio consegna ortografia deficiente cappella imberbe involare periodo chinare entraglie prillo nacchera pecchia corpo inerme divoto moina eventuale rotolone trasecolare agghiadare usatto carcasso logaritmo cio galanga incriminare mattone imbeccherare gallina moggio colimbo perfuntorio agnellotto sismico stanza sibilare conchiglia turchina Pagina generata il 03/10/23