Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
locale collera bagascia caprile trullo bica uri flatulento spoglia pilao lievito alloppicare purpureo scombiccherare impacchiucare stazzo bolina cospicuo sinderesi coibente premunire infrascare battere infeltrire inventare magone nipotismo ante grottesco tetto pinguino lucco dorico melodramma celere filarchia pandemia colibri antenato baruffa califfo aringa profondo pero deschetto gnafalio mongana emostatico arzigogolo Pagina generata il 24/11/25