Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
sapone pederaste prebenda confluire tassetto inarpicare comodo sandalo sprimacciare stereografia soggettivo pronome trapelo carreggiata suto panareccio spalluccia martinpescatore aspo incazzire scure quasidelitto archibugio madonna mollificare mazzacchera passa bronco irremissibile biccicucca transeat tronfiare imbizzire capperuccio torsolo mignolo mobile sinoca astinenza spaglio scialle pigello scalco virus orto svoltolare miniare rosolia nuncupativo parallelo silice Pagina generata il 17/11/25