Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
revalenta eretismo convulso erede tampone radio trattamento scanalare tuonare usufrutto transitivo farragine confutare letto spulire gettare scrutinio oreade baldracca camuto quattone imbrattare staioro bigoli monolito zaffata bertovello dionea imbalsamare inalienabile litigio togo navone molinosismo destriero mandibola ippocastano laringotomia sdrusciare risicare ordinale sardagata decametro spostare colonnello pisa ingeguarsi consueto condire spodestare giuniore mora Pagina generata il 28/11/25