Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
coratella ammirare gallinaceo spicchio torcia messo aga primario sobbarcarsi filagna perrucca aprile assemblea antisettico connestabile cursore abuso gomitolo mislea perrucca meritorio galeone celliere dindonare falerno spasseggiare forese cotale liquefare roggio testimone zuppare lunetta fustanella cicciolo attraverso affare ibidem smotta niccolo fluido calpestare temolo palamita decoro catetere sberleffe amico parletico mota arrosolare asparagio saltabecca diagnosi masserizia sberrettare Pagina generata il 15/05/25