Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
apparato svolticchiare disbrigare arem sommo cromolitografia mislea gradasso avvicendare intradue vestigio capra ronco bucherare frigido moltiplicare estero laconico flagellato lessico parago saldo fodina stufo buglione oliveto allibrare contraddanza estratto loquace cagliare terziario caricare arrembaggio ranella univalvo vivanda incontrare guadagna spartire scarbonchiare trucco malgrado pervenire impetrare briciolo mammella scorrezione crisocoma briccola ruina botta olio iena Pagina generata il 19/09/25