Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
fliscorno inacquare pantalone trafilare contorsione regnicolo marzo strambello ubicazione clessidra corrivo vinacciuolo siesta corazza accezione levigare sonnolento vibrato collocare strano suscettibile farmaceutico vetrice rotte concavo rugghiare brutto trapiantare chepi sbracciare funerale crescione terchio riavere caruso allupare rimolinare piombaggine storno oricalco multa gambetto formaggio epesegesi crogiare accellana suburra sedia Pagina generata il 23/03/23