Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
abradere popa prediligere spranga magolare traente mussola conforteria burla sibillino numero turribolo lacrimatoio convelle intransitivo lineamento sorgozzone archeologia bisogna alcuno mirabolano mercimonio quattordici seco magnanimo genealogia azzicare sciocco gualdrappa impatibile perfetto lauto rifolo dagherrotipo tracoma astragalo sotto caglio compendio pateracchio entrambi scusa cardone moschetto porto soia bilanciare smascherare lessare Pagina generata il 25/11/25