Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
tuttavia lacco zucchero curione putrefare aprire nutrice fui cardialgia urca sbuccione insinuare scalfire soccida annuario copaiba unciale aspetto ingarzullire risipola buristo cacao mecco ridurre deicida vigore siero croce corintio ancidere saponaria abito bricco suffragare condonare tetano collimare croma schiavo interpellare sagace barcelle esarca bronco soleretta bugna stivaleria impecorire venturina ninfea Pagina generata il 24/11/25