Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
medaglione navata spremere pecchia gargarismo corruttela uzza ermafrodito battistero scarnare biscia pecora commenda prode ricettacolo sguanciare leccornia soffreddo cascame giulivo monatto subdolo ossitono giunto opi serio parato scerpellone alterare acatalettico repellere estendere garzuolo palmento irrequieto fornire inarpicare tassello selenio pipita fiappo trasfigurare ampolla inquieto sito loffo aguto pneumonite equoreo Pagina generata il 09/10/25