Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
lecchino sindacato prototipo meria levatrice banco girondolare tema estuoso giovedi bosta antidiluviano facicchiare pellicello revulsivo patogenesi refrattario rimbroccio tubulare cosmopolita lussureggiare inclito svellere quinci furlana fomento allibbire opuscolo bucchero aprile assiepare vilucura rai stropicciare fiammeggiare preterito peggio protestante accapigliarsi chermisi pulcino guado liberto sopraggiungere sismologia settentrione scartoccio verno estendere grana spampanare instituzione esterrefatto gagnolare lemmelemme addirsi depelare fazzone Pagina generata il 12/11/25