Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
veruno fanfaluca monogino sanali costola scuffia impiattare calamaio imputrescibile cogolaria forense incendio prora visto esto ricalcitrare deputazione coprolito cabaletta scardiccione coteghino siderurgia sopraeccitazion boccheggiare merito grampa oculare turpe zitto cavalocchio mozzo avventare scamato ciampicare crepitare sprazzare buglia venia mussitare abballare teismo soggolo istanza lero riddare sensismo cacao invido biblico ritegno privare trasaltare Pagina generata il 14/10/25