Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
brusio flato brulotto teca torno brescia atono pirrica vigere bezzo bravo patriotta bazzica organismo stricco antelio carnefice pezzo disistimare barbacane marruffino mavi tabe condire gelatina raperonzo proiettile plotone accapare cantuccio metrito giulebbo inguine mesmerismo lavacro somatologia mediastino lagone pilastro ubriaco valore riabilitare affilare incontinente gomena spopolare meggia vignetta zezzolo fotosfera trattabile anacardo Pagina generata il 25/11/25