Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
imbroglio resecare tonchio convento sermento spasimare digesto sogghignare viscoso tralice sporadico insipido sovrano orazione tergere schinella quindi e rinfiancare brettine fotometro scaleno ingenito diascolo armento sciagurato eleusino rogantino scagionare affiggere mungere abbandono anziano paccheo dervis capere gironzare seghetta mortella berta poligrafo ingramignare casseruola congiuntivo mucchero ricorsoio assembrare pietiche trema guttifero termometro diplomazia campo asceta Pagina generata il 12/10/25