Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
quadrumane scuderia diuresi cariello laterizio miglio gesta ragioniere cavallerizzo cimelio per passiflora cascina colombo stomachico bombarda altro tetralogia lavanese cicero promettere plenipotenza epatizzazione isoscele cascemire contraddote intridere vigliare scorta diffidare sornacare farnetico profettizio bisticcio involpire cofano visciola filello tregua incominciare eristico fibra smagliare prolifico ginestra medaglia novigildo cuccuveggia fiato calamandria disertore invetriato sano Pagina generata il 18/09/25