Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
neghittoso scarnire supplizio asfalto sconsigliare trochite arrolare quadrigliati alguazil robinia grandine ugiolare rifolo intentare scannello conciso acagiu gattopardo madornale burocrazia parossismo piccoso scollegare trescone rimpiazzare iuta distornare arrogere spai sperdere tasso reboante turcimanno bazzica impresa portante avvisaglia tmesi mallevare molosso cerbottana guardiano ordinare barbera maroso salsiccia cimbello equivalere confidenza superficie infanzia fracido Pagina generata il 08/11/25