Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
burla carena piaggiare gestione taccare cecerello satollo cappita trefolo esaudire affine sobbalzare mangano obelisco corvo izza conia risensare stritolare matto lampreda coricare triedro consulta deficit impassibile araldo emendare ciufolo dirimere sere corallo babbuasso rio accostumare pedignone stiracchiare demone antelmintico giuggiola india pelo stolto blenorragia codice farpalo scacazzare pupillo vedetta ginepro perpendicolare tonacella disenfiare Pagina generata il 23/11/25