Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
chiamare adolescente raffare fetido dolere sbergolare sincero profeta lezio spettro sativo travagliare babordo cadmio spigliare esteriore imene orrido stramba faida possente sverginare antilogia essere bevere ansare tartaruga sinuoso ingarbugliare foruncolo baia petardo cospicuo consono fendente acanto estendere attortigliare billera tartuca borbogliare smania trapelo liberto fuscello rubicondo tenesmo sufolare arpagone contrafforte fuora mimosa accudire iupanare Pagina generata il 20/11/25