Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
mozzetta mareggiare disobbedire perielio galluzza irrubinare semicupio loquela esplicito entraglie nodo ipocondria comparso goccia forbire magone otologia elatere spiazzata vibrione trasmigrare canzona fradicio parentali bocco vendetta onomastico arrabattarsi ciurmaglia potassa decollare spuntare rampogna febbre veleno ciabare caccola escremento ostensibile saraceno metodista agarico resa tincone basilico interprete sciarada risurrezione flotta primordio beatificare Pagina generata il 24/11/25