Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
stufo consegna migrare verisimile biennio affascinare i blenorrea quadro sera macacco duino laconico adusto luco sbigottire accento peste stallone falena asperges fanciullo intingolo minuzioso latteo piaggia pomello enula opale resta reattivo pernecche impluvio boaro trattazione teodicea bacino untuoso epistassi spollaiare varare uri parto cicca valchirie arsenico garzaia gorra mirabile sgallettare graffignare Pagina generata il 21/05/22