Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
defatigare flebile butolare vipera cucciolo ramerino posto scorpano moina nosocomio carabattole spincione arroto fumetto murrino tedio soprannome gogamagoga rovo calamaio sombrero paiuolo arra arresto madama fossile acrobata asperita prassio frugone dragona pecile magia locazione gorgheggiare digitato ischiatico emorroide operaio vagabondo creare spedarsi cannibale essoterico magnano trascendente fagiolo disseccare quarantina precessore pavese sud rupia facinoroso Pagina generata il 14/11/25