Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
fabbriciere sprizzolo temere abbordare appadronarsi servaggio ferino orso gremignola massa odalisca idrogeno rappaciare sublocare diradare giuspatronato accanare eforo illuvione in palma pottiniccio desolazione liberticida broncio emancipare mora pugno scilivato quarto allarme straccare ghiattire brusio contessere margarina ammoscire rebbio sarcoma barcamenare lucignola esca sbravata catafascio listello cadenza rincollare paracentesi magro ponso pervicace motivo scialbo Pagina generata il 22/11/25