Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
policlinico epilogo fretta pizzare virulento lattuga bordone re pirite ricomporre carme onniveggente serio cobbola mammella simigliante crisantemo soprosso tarpare circostante basire cicciolo canonizzare cobra disgradare sensato zimarra precettore sbietolare sotero contado ala trippellare approvare capitudini caserma profenda tenesmo rasoio spizzicare scrocco lustrale diporto oltracotante chimico mazzacavallo montuoso usuale uccidere minerale Pagina generata il 12/11/25