Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
consulto steatite frisone intruso ugna endice spoetare acclive bianco barbino inabissare mollica caclcco iucherare micco guaime opporre manzina dogma emerobio fez animo arrossire sfiaccolato taccolare smerlo neccio sofferire machiavellesco frangipane anitra apprendere divino morella bofonchio aggredire retto grillotalpa autocrate nuziale trattare costare appio tallo strimenzire delizia moscardo sportula alfana offrire prato sergozzone afta compicciare Pagina generata il 02/07/25