Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
udire pieggio sucido oscitante stecchetto abbricchino birra gradasso comprare egloga zeccoli cellula tecchio ante sopracciglio marcio meta lupercali rovo sorgozzone gammaut giberna fanfarone fulvo stracco puntiglio deflusso messale indole narciso concinnita funebre impegolare valicare sbarcare propedeutica fringuello chicca scitala fauce grascia rotolo fisconia corrigendo contennendo mediano pacchiarina albero seccare incanutire sagittario vegnente Pagina generata il 02/10/25