Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
monsignore croceo confidente ognissanti dissuetudine ingratigliare muggire perpendicolo leso granfia telo divinizzare prosopografia ipogeo vetriolo carezza dilungo avvicendare salino berta periscopico appisolarsi incignare squarquoio esibita tiglio stramazzo satrapo gargarozzo guattero rada stanza grattare accecatoio scalco glossa testaccio dispaiare tramaglio cagnesco microzoo tartagliare ingrato aduggiare incioccare maestranza installare collottola spulciare moncherino Pagina generata il 03/10/23