Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
riscontro nell5 a. a. ted. crescióne /r. cresson; cai. crexen; lod. prov. creissoun, [{ngl. cres], che anno e h r è s s o
4
e nel lettone, lo che fa propendere per la origine germanica. Genere di piante la cui specie principale è il Nasturzio, il quale nasce per le fosse [mod. Kresse], e ne' luoghi i ruscelli, che verosimilmente è il progenitore. Secondo Carlo nel qual caso la forma tedesca sarebbe la primitiva. È notevole che questo vocabolo che pure esisteva nelPanglo sassone (CH'ERSE), trovasi largamente diffuso in Stefano ed altri vien cosi detto dalla rapidità del suo CRÉSCERE [che è puramente immaginata],ma giusta il "Weigand e il Kluge dal germ. CRÈSAN strisciare, rampicare, a cagione del suo stelo serpeggiante lungo tutta la Germania ed apparisce ancora nel russo acquosi, è b.uono a mangiarsi in insalata ed è medicinale.
addotto pasqua apparitore vico contenzioso arrossire cicerbita consecutivo vortice fomentare caldo escara grattacapo costipare dileguare arruffianare statuire lepre primigenio succiola era scricciolo tribolare commendatizio talento sberluciare acquiescente plutocrazia ingerire derogare rimuginare sansa lacustre antiquario scovare effigie cerpellino passeggiare idrogeno ciocca focato carezza vilucchio lustrale ruggine baggeo marea oplite destare elegia natrice discredito evocare sboccato Pagina generata il 22/10/25