Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
collo struzzo stolzare cocciuola cioncolo oggidi disobbligare progenie sirio lussureggiare collegiata sostentacolo spelagare tracolla arrabattarsi sottendere stria stollo ruga comunione larva invadere letizia sbilanciare bazar martinicca vespro differenza raffrescare transustanziars rovo zuzzerullone tiglio raccapezzare incipiente destriero melanzana nocivo fucina ciclope mantice bascula serpentino citriuolo eresiarca nonagenario giogatico aita alopecia aderire lingeria Pagina generata il 02/10/25