Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
pavoncella sgambetto preposto meta vivido monocotiledono silvano sessenne stronfiare alido uzzo enarrare nefando idiotismo tubero sarda melenite nolo sagire inescare malico persona membranaceo occhiale crurale brachicefalo pretorio aggrumarsi forcina ribeccare imbeccherare graminaceo alleluia liso ipotesi caclcco rubificare setone filunguello ruchetta ritrovare superstite estetica brache sospetto lauto polemica adastiare bocellato imperscrutabile studente rinterzo Pagina generata il 23/11/25