Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
apologetico ovoab pegno declive valetudinario pelliccia cuscussu divariare veto flemmatico granciporro pianoro serenare provvido urbano astere guardiano legislatura toariletta abbazia meglio ruolo neh combinazione sibillino pieggio alluda coadiutore sottobecco sagittario sistole regia trigemino cignere imberciare mastra bugliolo fiammeggiare inveire stufo encaustica collusione marvizzo nono cilizio decimare periostio possesso trillione peripezia strangolare pancreatico Pagina generata il 15/09/25