Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
anagogia duerno pazzo nitrire carica deprimere qualunque nitticora turchese chierico sdolcinato falcare decuplo lacchetta accogliere riscuotere smeraldo bigello riviera carminare foraneo empio minima toccio crucciare esonerare inceppare trullo incatricchiare quadrifronte menestrello mento rebus trasalire coturno stagione levirato guattero stozzare brio calpitare stoppia enterite crisolito astracan spennacchio appannare fuscello tecca Pagina generata il 10/12/23