Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
scultore trigonometria angheria paranza strisciare tregenda costellazione dedicare terratico lonzo paradiso supremo biacco sciame cantico soglia pollo monile staggiare purana cioce trebelliana bondo simun fiso dolicocefalo mammona damerino sguardare itterizia slandra epiglottide gioglio faloppa slepa causa ciamberlano salvataggio corto sgambetto falcone emendare freddare pineale affusare fortunoso contraccambio dinanzi otta arduo imbalconata Pagina generata il 23/11/25