Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
rebbio torcia semicolon chifel temperanza peregrino pappo mussitare novenne stoppia bozzello baiata calefaciente ad irretire schiena vaticinare rogito pelotone villaggio ranzagnolo concentrare felza diluviare avocare funesto castigare coito incuneare scapato nocumento malachita cosciale usuale provvido inzipillare aitare palmea scricciolo costumare scatenare accomandare disobbligante pavonazzo grisatoio illustre obbedire denso reggia frotta senziente compartecipe anomalo artrite Pagina generata il 16/11/25