Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
acciaccare cerniera battaglio provenda fola orrevole campagna bugliolo masticare caporiccio predella meta punzone cannolicchio presura congratulare valle travestire antilogia vigilia cammino senziente macchia devenire gorgozza fiocine ponga passero agevole ossificare riflancare accucciarsi cascare granturco giraffa friabile cimineia dattero muto quadrimestre osteria effrazione grinfe gramolare guscio dattilo libero regia paraggio inopinato manto sconsolare bilenco bombanza rezza Pagina generata il 14/11/25