Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
sperienza scoccare micrometro ricevere malvagia burella analisi maniluvio cimbalo la corata passibile vaticano struffare canutiglia rocchio cheto alieno scagliola sfinge entita bargello campigiana silvano piare lacinia ghiribizzo nissuno pamplegia cricco scarcerare inciprignire assolare spiombinare allora otoscopio acclimare panacea pece ciamberlano offertorio cotesto abbambinare bisnipote triciclo frode adesare tritone differire forfora tramandare Pagina generata il 19/10/25