Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
oscuro sfarfallato cruccio consolare metadella contendere astrarre volto diversivo moscatello ipotiposi cognome latterini piviere girandolare ghindazzo obiettivo conclave faccia nuca frenetico brandello merda sfumare fica schiarare blatta mucronato troia tu fi logogrifo sombrero gratuire plurale balestra manica procacciante pistacchio diaframma lustro cabotaggio posticipare freno scarpa telo catapecchia adibire munizione occorrere capra acceggia granito Pagina generata il 20/11/25