Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
rigoglio scachicchio minuzzolo callido resupino ammonite onanismo presentire vestimento essoterico buccina tirocinio salvatico intrepido spantare sella tramischiare tresca moccio svampare remeggio referendario corno pavoneggiare moscato febeo mollica flebite salaccaio fremire scoto fragile vigliare stenuare traviare socratico belluino maniera pugilato citiso pregiudizio piaccianteo voltura piena coadiuvare complicare struzzo glaucoma fornire resa stipo bonetto Pagina generata il 25/11/25