DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

baga
bagaglio
bagascia
bagattella
bagattello
bagattino
baggeo

Bagattella




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rotondo, che in provenzale divenne BAGA (v. Bacca e c/r. Baiuca). Di maniera che vale letteralmente Piccola cosarella che alcuno possiede; E-obiccmola da nulla. Il Littrè dice usata la voce dal lat. BACA BAGATELLA in uno scritto del Sec. xv quale espressione chirurgica nel senso di cerchio, anello ; nel qual senso sembra ravvicinarsi al b. lat. BAUGA braccialetto (v. Baco). Deriv. Bagattellàre == dare in baie ; BagattelUrla •==• inezia; bacca e fig. piccolo oggetto Bagatteltììre == roba, col dimin. BAGATTA (=== dial. parm. BACATA) e scemando ancora BAGATTELLA (v. Bagaglio). Lo Schuchardt lo avvicina a BARATTINO specie di piccola moneta, e lo trae giocoliere; Bagattelluccza-usza. bagattèlla fr. bagatelle; sp. bagatela: dal b.lat. BÀGA (prov. bagna, a./r, b agii e) fardello, Cfr. Bagattmo (?). sgheronato sbugiardare precipuo lucignola salsiccia barbottare aratro se draconzio marmocchio angaria segnatura razionale nicoziana sericoltura mummia omai odore muta scotolare satiriasi salutazione carrareccia flocco palancola cassero sgangasciare sconcorde coda cambri sussurro democrazia unito attragellire scapezzone triennio branchia latrocinio mimico ramace citaredo adattare coguaro scarificare novanta inferire cucina appadronarsi scorribanda spiluccarsi constare mandragora snicchiare perplesso Pagina generata il 27/03/23