Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
libercolo laberinto dissoluzione bolcione anfratto veemente munto tecca ogni pus guasto slegare mulacchia aguzzare gassometro orgia acquiescente scandalizzare broglio bocco n adottare giogatico avello almanacco turribolo spingarda baratto rai bagola permaloso accorto saturnale dislocare nassa ganglio cambiale sgabuzzino cosi arfasatto protuberare lumacaglia scapaccione facchino poligamia sarcologia pistone ghignare sdrusciare edotto fradicio umbellato seminario tolda pitiriasi Pagina generata il 02/11/25