Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
astronomo cecilia trampoli psicopatia impastare cobalto legale visorio invenzione seccia fuso chioccolare cerna mnemonico ghirigoro piova stucco truffa barbicare intriso inconsulto foro avversare prescindere privilegio alloppio ordire trasporre cincia enometro munire piccoso archi cordovano stacciaburatta sensivo mona finetto miniare sterta coronare ricomporre luparia ferale fondere frutice sonare abdicare favule capperone carcasso sagu scervellare gladio Pagina generata il 18/07/25