Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
sotero regalare moschettare pedicciuolo episodio segnare timoniere cretaceo patrigno muggine rivincere serra lancia ancora uccidere divinare gioventu menorragia decesso visciola indelebile circo intralciare trisma ulano cecero turrito interim zirlare imbambolare robone montanaro orribile millennio plumbeo tiglio congruo legamento lima minuetto fantesca bordura cambellotto forca scia nume acclamare sincretismo inviluppare prudente trismegisto mussulmano scrofa insolubile Pagina generata il 27/11/25