Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
zinna musarola clavicembalo inesausto sbucciatura rincappellare propulsare stenterello vaglio modano cerziorare sestario melodramma calandra calamo attiguo mammalucco spengere calcinare solerte castrone nominare tizzo torsione tampoco temi memoria belzoino china gnucca scalco manifattore impacciare mortificare sorgiva rinfrinzellare caparbio morticino muria pilone frangia mevio amplificare finire chirurgia suono salacca commento granatiglio macuba Pagina generata il 07/11/25