Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
aizzare addossare santo cordonata mantello cribro sconcludere lanificio innervare necroscopo iper assieme razionale bretella accarnare resupino soppiano ermellino plurale accezione asfalto epicrasi immane vole lupia latente puntone tratteggiare agente trinchetto spasimo oltranza barbino tanno conno fiso predestinare sentina distorsione ilare miraglio nottambulo intransigente ispettore poesia trocheo coccolone ettagono brando rotondo mozzarabico gridellino propedeutica Pagina generata il 19/11/25