Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
sinodo caffeaos farmacopea pietanza adiettivo dissidio mena parentesi porpora sibilla rimminchionire biga coglia acceggia esplorare collaterale sciavero taffe invisceribus mongana mattia presa terzetta spiombinare squisito mammona farmaco tarpare attorto maniera adelfi spalluto solingo iato nocchiere scerpellare filodrammatico babbo dote zeccola puritano melenite fittile siepe manicomio dissodare avviluppare lattico tonare zanella diaria inoltrare celibe infallantemente Pagina generata il 13/11/25