Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
trastullare z toccamano cordesco versta gorgo privigno bidone peccia fiocca arsi collirio brulicare interzare sincope sgambare sciagattare capannello antidoto graffio nissuno catalogo acceffare espugnare coccolarsi maggiorana cignale caluggine oreografia tonaca gnafalio conciare pezzetta appicciare madroso sciatta lattiginoso bozzacchio lercio globo crescione danaro posteriore do meraviglia succedere cartone mussola biccicucca mago biologia propenso Pagina generata il 20/11/25