Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
dobla scitala discernere diffidare fucsia tartana trabattere muriccia forzuto smaccato erpice apposta preterire coltrone nullo lungi involpire soffice pacchierone serpigine gradivo romaico brillare deificare bieco valuta arachide colera estradizione turchetta settico esporre ogni sportula trogolo affievolire estate assioma diagonale alcool integerrimo fede bacio stibio matterullo dibattere piretologia rulla fuzzico falcone nocca affine Pagina generata il 14/11/25