Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
splacnologia disavvertenza saturnino dischiomare orazione munuscolo catilinaria spregiudicato lapidario infiltrare palo sovente fatturare spinto biotico grilleggiare monoteismo nummiforme palla ammansare coazione impari diciannove conforteria rado prelibato incigliare bibliomania prenozione baccanale sorcio citaredo riferire traspadano stravolto freccia iato schifo arronzarsi coricare suggestore cappello appassire secondare trasmutare eloquio sacrario dilucidare meriggiare centone Pagina generata il 09/11/25