Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
scaturire segnare cicuta fonolite allegare mastacco interiore scannafosso infierire repellere issare corallina cocca razione persecuzione sinodo semola trascinare inalidire secrezione marchiano fasti erubescente mestiere crise riquadrare competenza granchio soppiantare suocera protestante salario incola frullone federato croce cervice castelletto tialismo broccato transfusione dileggiare mantile mastro nevola equestre cassapanca straccare turchetta ortopedia sparviere stroscio veritiero emozione placare Pagina generata il 18/11/25