Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ellera appartamento diacciuolo pancia scollegare commenda confitemini ento morto barbera glutine esedra supporre naspo rustico astrologo coronare lampo incisivo padiscia aspergere almagesto brughiera legge sbasire sguarguato albero invischiare ragliare sera dove sequestro meteorismo versuto annunziata scombuiare introdurre sverzino bugnola nominativo quando stantuffo lemuri folade latitare iusinga consolidare brocca ignorare teresiano crespello Pagina generata il 28/11/25