Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fanone bega aglio ciuffolo aggruppare urolito basino esoso peto crogiolo sermento collera ettaccordo miscellaneo attraverso gile imbeccherare coccige palmipede infantile aferesi epitelio accrescere parterre fune respingere ingabolare mastra capinera odometro ghiotto cagnara agitare abborracciare inguattare scamozzare verisimile fettuccia filandra finche tarma congenere ribruscolare ermisino improbo devastare cassero ganimede congestione reuma mille Pagina generata il 23/11/25