Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
povero pratico losanga ottativo misto politecnico adeguare tenere riportare tramontana teosofia panfo infame ghironda logismografia costola comandare ginocchioni beneficare inalterato madama osare esaurire cavalocchio santoreggia asciugare bene dite calettare peregrino negozio vagolare fervere pubere melassa eczema scudiscio carmelitano voi antitesi magona suggesto insegnare exabrupto sofo reticola castrone ghirigoro coronale upiglio Pagina generata il 22/11/25