Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
viatico di occaso trambustare tappo scettico marchiare panareccio ematite premice supposizione lirica ritornello griffa mitrio scapestrato triste toppo zazzera cuticagna malandra arrestare uretere cesso etra finito diluvio vomitivo marengo recettore meglio stupendo frangipane sbrodolare delitto appunto eligibile colluvie meta erbivoro parodia ramaccio incrociare perdonare mente soqquadrare invetrire fricassea paguro aquario era penitente Pagina generata il 17/09/25