Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
resipiscienza triforcato ceroferario cefalico addicare quinato maniero bua ballotta accapigliarsi frazio falbo consueto celidonia aggiornare granchio contro gerfalco sbilercio bevere ceduo lavorare contorcere incoare incivile amplificare chermes unilaterale imperterrito mongolfiera atto discapito chitarra bertovello padrino borniolo ganimede baire omo vespertillo notaro buzzo vaccino navone corridore ignavo circa quiproquo raffilare lucifero stravasare simbolo verdea scorza eleuterie Pagina generata il 19/11/25