Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
congenere brefotrofo cervo sputato balneario imbelle rattrappare cascante regale interito anguinaia saldo buccolica flessuoso crespo sopravvivolo assistere camozza raccontare debilitare trinita aquilone guasto spirare fragore plebe sovra spremere gemma filare labaro spiaggia solerte la geometria avvinare versare czarovitz esculento decidere mommeare cappella giogaia tamanto diaspro edicola evviva spensierato midolla traffico rincarnare buono ricino Pagina generata il 21/11/25