Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
panegiri sinfisi ermeneutica duolo approdare semi ingo combutta genziana giuba disamore ferrana giarda gherlino galluzza penombra sarte covare dischiomare pastello dormiente euritmia morettina bancarotta pregare temerario comunismo prerogativa ippico elisse bisdosso bocco babele canario ingurgitare mattugio rampicare dettaglio sovvaggiolo pinzo oftalmico stabilire stomaco sigaro dinamismo fiscella svolazzare Pagina generata il 12/11/25