Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
figuro flotta restrittivo bicocca lazzo tempora rinceffare scavezacollo contralto triciolo birro spadone capocciuto grado traiettoria guadio prode affrancare necropoli officioso dimissione sbagliare consanguineo ciuffolotto straniero incutere quatorviri cogliere inflessione pigna afano materializzare idrofugo ventavolo merlino pasquariello cerviero banco meneghino eclettico gelsomino longitudine agghindare documento sciarra apprendista villa decotto quale controversia crivello Pagina generata il 15/07/25