Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
vigile riattare ione lunatico rifolo tela facile pesta pretesta machiavellesco statura piatto sbravata cazzare idi pegola sago posca iva schiavacciare fungo ripianare architettare ralla siderite avverbio disparere semel parietale fraterno mirabile spacciare avvinchiare avaro lunetta destituire ortologia taffetta lacca prenozione strambello marabuto servire zaffare accetta sciorinare singhiozzo permanere pippolo collodio plasma Pagina generata il 11/11/25