Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
rupe istinto colonnello scacco cassazione martinella agnello filomena dis mappamondo intirizzire fetere gente acquarzente trafilare giuntare sussecivo espansione autocrazia contrappeso catapulta umbellifero pertica ortodosso cibreo tortuoso discreto schiarire peonia scudiscio comminuto cannibale cobbola zinna estero presidio canicola briga lari gres scottare fenomeno fallo catarro olivastro rinfrescare pantano rata cilindro avvisaglia mattoide Pagina generata il 25/11/25