Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
banale colimbo avacciare acustica teismo puntone drappellone caffeaos studente patata pronto ammattire progenie alleare canto chiromanzia distributivo grampia larice spiluccarsi decaedro dattilifero naspo addirsi teogonia degente panteismo carmelitano distante diacciuolo svolta riviera calderino maro contraente virtu bighellone alleghire squilla cratere paralasse felleo migna scancellare digressione congettura intelligenza guardo questione taccolo fulvido nautica memorandum Pagina generata il 10/11/25