Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
caos adulto prodotto muovere disavvenente gnudo imbubbolare latebra sboscare erbaceo manto librare gherminella paleontologia minuzia ragione mosaico ostensibile scornacchiare arnica triste vigesimo silvestre clistere favoso cella decorrere gomitolo piruletta trambellare perseverare aligusta malleabile riavuta funesto capriccio scartocciare canutiglia brefotrofo abigeo vettovaglia aura tipo vivanda gonorrea dileguare condizionare gioventu scavezzare incioccare mito semiotica Pagina generata il 11/11/25