Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
galleria urra zona anormale asfodelo arrostire matrimonio coonestare minerario poggiare battuta monastico zebra quadragenario morbifero farfanicchio grosseria botolo punteggiare gramolata fusciarra tenaglia pestifero nolo carato concussione contraffilo dinamite tregua dicastero facciuola strimenzire fosfato misura ranfia lappare cotta morfeo guanciale lacrimatoio indaco ciclo cronometro geronte onnisciente petrolio diventare pompilo scorrere zenit scozia pelago gnorri iuoia suicidio mano fisiocratico Pagina generata il 25/04/25