Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
abbandonare, composto della \ partic. DE che da senso e contro il giuramento della milizia (fr. déserter; cat. sp. e port. desertar). E in questo senso è dal lat. DESBRTÀRE intensivo di DESÈRERE contrario e SÈRERE intessere, legare (v. Deserto), i Cfr. Disertare; disertare 1. Guastare per ampio tratto, Devastare, Vuotar d'abitatori, Spopolare: quasi ridurre in deserto (lat. DESÈRTUM). Deriv. Disertaménto; Disertatóre. 2. Detto di soldati e riferito a bandiera vale Abbandonarla furtivamente insieme, annodare, quasi i dica disunire, staccare Diserciffne.
mancinata ontano sessile sopperire mimico puleggia fia monolito capra tulipano perso scalabrino alliso neolatino giuramento lindo polca sporangio corazza allora ronzino cannabina doppia pecchia accezione fumo ebbio trono podio sgalembo succhio ammotinare uzza oppio piretologia ginocchioni ruttare capocciuto conteso tribolare rinchiudere lachera lentiggine spregiudicato incruento cornea sbracciare cro dobla politecnico cemento manovra coalescenza procurare stravagante Pagina generata il 15/11/25