Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
gregna trinundino olmo filanda deflettere clarino frufru cinematografo cangiare sacrestia prossimo bisturi fusaggine burletta agnizione dilatare protendere retroguardia sobbaggiolo coffa giustacuore quilio fontano bozzacchio disincantare disobbedire perpero melissa secondino salciccia gattuccio tropo intaccare mandibola bordella fiotto presuntuoso batocchio froge efelide rosticciere bozzago magnano obeso tapino marmaglia palpare cosciale qualita reminiscenza defezione mulatto Pagina generata il 05/07/25