Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
complice piombo scotta gres romantico rifolo esautorare concuocere imbrigare intravedere bisturi calzone taccherella verso dilagare cammello micrologia deficit sassifraga rabino grascia bolgetta aposiopesi querela flettere infortunio cenotaffio trisillabe fero baggeo bidone pernecche tradire orata sberleffe zaffo politico gazzarrino neo granitura vergheggiare strasso paradiso sbroscia sacrestia gioglio abigeo Pagina generata il 08/11/25