Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
mignatta casciaia prognosi mantello sibilare ciuffiare ramadan contrizione stato bagattello pesce arrubinare decemviro celata scricchiare metraglia rettore loffa stravolto messere sbarbare spora sboffo zurna spossessare oppio rimuginare amaraco cuccuveggia bipenne edifizio crazia affronto colombana labe notificare rossello responsabile dossiere presepe scabbia teurgia eschio residuo laudi avvitortolare quarantena musardo quota semiotica bastire fraude Pagina generata il 10/11/25