Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
reprobo pace tenebre gagliardo ghiaccio perdonare dentro pataccone esperimento fiammeggiare calderone osteologia spericolare ventaglio salute candelabro versiera roseto fui egemonia logaiuolo flabello odierno gargo codino berlengo razza parabolano ravanello cadrega compieta garretto idrato addicare infilare pincianella ira modo disgradare mancino moccolo tombolo cosare disgustare capitella uberta prostituire quindennio consegnare vole Pagina generata il 15/09/25