Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
fremebondo saffico caccola commistione bonetto chimica saliera deforme deplano troglodita cuccuma clorosi preopinare semestre giunto ingolla staccino sbucciatura volpe serpigine esistere forchetta frale corritoio bofonchiare upupa rovescione allentare convolvolo informare immaginare cullare consistenza approdare graduare ortotteri vedovo bigello oblivione calendario agrifoglio disgregare accomunare versipelle convulso lunghesso vanga suolo spalluto visione geranio igroscopio reticente Pagina generata il 26/10/25