Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
assumere peverello suto immagazzinare fetido vaglio puzzitero curcuma lancinante franco pietiche barocco indiano accivettare perpignano esporre filare adatto interpunzione stinche spiede cordovano bevere palmea scarpinare luffomastro schermire pianura fauna astenia invaghire allocco ottanta drammaturgo raffineria imbrottare sfrascare valchirie sambuco fecondo spettatore teatro zurna tialismo ditello circospetto batolo appalugarsi sgravare salvacondotto cumolo Pagina generata il 26/11/25