Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
precoce filigranato ieromanzia osservare alcaico taberna coerente inerme ribadire quintale gemini messo ulire permettere avvolgere palladio svista contadino briscola soprastare corte epiglottide contrafforte frammisto nebride dipartire mo paterino imperversare calamaio borniolo accusare omologare crostaceo dentifricio bolso elefante complessione marcio magnesio passino roviglia an mandamento orso distaccare iracondo focato babbala trulla Pagina generata il 25/11/25