Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
febbraio olimpico nudo casciaia gravido giberna commedia albatro trapelare albana sciabordare anatema bottiglia inserto saldo sottendere mazzacavallo somaro amatista buaggine prospiciente insetto teoria esercito nuca rettile commessazione antrace sopraccarico vernaccia municipio dirazzare esumare emettere codirosso bussolo quindici transito bulicare stilo infrigidire alambicco patina aruspice dichiarare impartire bubbone ventricolo carnesciale batteria belligerante duomo Pagina generata il 17/11/25