Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
rigaglia crepuscolo pizzarda quindennio prole attillare sessenne apparecchio trulla elatere repellere cottimo impetrare baccalare gia missirizio brachiere gargarizzare trillare mira eliofobia rifreddare latifondo rotolo calle guazzo cisoia sessione crosta cappa impassibile roviglia reliquato rufo regio genealogia damigiana galvanismo spunzone bigio sconcertare cognome fendente tolda condolersi Pagina generata il 16/10/25