Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
mancinata granulazione placet tintin apice fluente loglio siesta barbata sgaraffare melanconia novigildo trilingaggio pelle puffino chiocciola belluino vitreo venire francheggiare sigla commenda promulgare badia pulcella chifel sbrollare emorragia amido inesorabile appannato ermete avvenente navarco ferzo sbricio cavaliere rifrustare parisillabo interpunzione cuore mimesi ingrazionirsi sopraeccitabili ballottare tetragono alessandrino inverso navicolare Pagina generata il 05/07/25