Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
ortopnea roccetto giacchetta butolare sverza gemino pro mastiettare risaltare pignolo randa genitivo assise dattilografo fado testamento ossario risarcire fregio mecco metrorrea dotto palchetto olibano elegia feretro cricchiare tonchio necroscopo liberto abbrivare bavella calibea pancrazio procurare sacrilego cogno soggiacere allusione cominciare acromatico prolungare costituire cascemire dracontiasi allucignolare storione selenografia Pagina generata il 02/09/25