Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
falpala porgere qualunque ladano empire mortale autoctono igname indaco imberciare labiale pasigrafia u significare diviso indemoniato rensa regamo simmetria circonlocuzione sciorba lunaria zappa miniare glasto forbire pomeridiano parificare amareggiare tragittare manata bolcione cuccu vallonea mezzetto relatore lampreda ghiaia individuo sanguinario sirte ardiglione rampollo infatuare sunto tafografia buggerio draconide sbullettare pronao protomartire sinderesi Pagina generata il 25/09/23