Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
divinita pila girfalco tegame liscio rabacchio azoto mortifero puttana obiezione calendimaggio eufonia correre alba sturbare robinia affegatarsi allucinare mielite ugnolo aghiado briga constatare scrogiolare giovedi romboedro lasagna ciarpa finto muffola rivoltella anziano pestello averusto galvanico stoffa biglione carminare stazione spingare chiavica tavolata emiciclo cava studiare camaldolense civile friabile emporio lurido culaia Pagina generata il 31/03/23