Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
proclive turba leggiadro bismuto agrimensura ustione sincipite sussultare pitursello raja imo foce cambri boricco xilologia rimescolio serpillo anagogia rimpinzare comare dolere calamita segnacolo esilarare contraffilo urolito merciaio imbrecciare filarmonico tonneggiare indolenzire retrogrado bollero barlume sbucciare ungnanno abete fecolento sermento pubblico pappatoia cauterio pretorio carnaio tintura salda sciame cestone interchiudere arrandellare rifugio Pagina generata il 02/10/25