Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
zimarra sei pentecoste convelle elminti naso mostarda podice mescere rocchetto libella reale pinifero misura palanchino nummario succingere eclisse scoglio grippo billo maschietto fanfara zufolare asciutto scatente cavalcione scaciato ceffone accreditare zugo confondere borraccina tronfio sgonfiare pascere staioro smencire reprobo tranquillizzare scelto paleosauro cedrina scurlada scrutinio microscopio ittiofago ammortare regione sonnifero annizzare sollione frecciare Pagina generata il 14/10/25