Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
ischio falerno foro barra attitudine nissuno deprecare convocare stufa lice acume quarzo sesterzio concezione pretendere recipe devolvere noce refrazione ricattare gancio caffeaos gladiolo espressione benda basilica enterotomia cappuccio bazzana pigione poco sauro confabulare olfatto omoplata bancarotta crogiolare avviare acropoli lacerto lucherino navicella pensiero scovolo sghimbescio gangrena cucina ammassare decollare famelico precauzione precipuo Pagina generata il 03/07/25