Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
bisavo spanfierona grafia giambo eslege teste filo celidonia imbambolito climaterico galbero inalterabile spuma alcuno oasi chiavello paratia melazzo squincio grongo inumare allevare ghiotto papilla ippocratico anfesibena subbuglio prelegato czarovitz dilagare roviglia camato sghignazzare schisto orafo centuria mucchio brachilogia foglietta prence castrense calibografia fisciu arsenale miccio aggetto veste porco anguilla rasoio premunire corace Pagina generata il 16/11/25