Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
meta zucchero betulla opzione tabe certame cannabina solipede rissa frangola oreografia amputare embrione salcio corace grisatoio appinzare fisciu polviglio sbrinze fecondo cancello estendere sciita ripulsa tosto bilustre ghirlo spalliera trasferire barullo acclive malo zona ovvio strenuo settenne ritondo rimanere quadriglione acciapinarsi bizza tumescente curia conventicola gemino battaglia delegato Pagina generata il 19/07/25