Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ripa grullo fodina pantano tempera ulema prossimo strisciare elidere calettare parente vagina strame padella avvallare torbo asta accappatoio strelizzi antifernale scannello cintura cesso inaverare satana limitare beffa pizzicagnolo ferale terzaruoloterze ilice cicciolo lira coloro latterini permettere sicuro fato guarnizione farnetico ialino coruscare gravare imbertonire codinzolo cinereo lacuna volatizzare fuso piota epulone amarena anagogia grumo purpureo dare glauco Pagina generata il 10/06/23