Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
valle mestolo croccare pappo solfa usatto frodare aulico nitrire miracolo sanscrito reddo sterco usare visivo malico rubificare moscaio busnaga rimminchionire scorza ligustico bar incremento biccicucca galoppare bistorto mommeare rotare riandare teletta disselciare pigro monolito orpimento stempiato pupilla bargia intirizzire acceffare esuberante primitivo carcere rude officina Pagina generata il 19/11/25