Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
emolumento esattore irretire ciaccona griglia quadruplice deteriorare disamore apoteosi schippire fornello bisogna precario peloso vagellare ipocausto ti piastringolo telemetro cintura diaspro dirimere gavotta annaffiare piffero scavitolare super scacco brodo conferire iliade drastico suppurare invetrare brighella disavvenente prelegato tabi volta idrofugo vulnerare esibire rifluire bacio costituisti ghiozzo scarabattola cubiculario piedica quadriglia poeta Pagina generata il 21/11/25