Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
avverso gagliardo carmelitano gardenia prammatica blefarite celidonia terracrepolo coscritto astro farfallone sortilegio revellino annuale guaire comandare ciabare binario sire idrometro informicolare spasseggiare lucubrazione decade digressione carica pasqua collera quaresima straboccare bisulco sinopia prosa rappaciare fetfa rigatino disdetta speculo scannello lanificio baldo deficit monos trascorrere tracoma fase evangelo pioppino neofito equiparare romantico Pagina generata il 07/11/25