Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
imporrire magnificat confluire cianfrusaglia ventriglio disguido eludere abbacchio aperto ante bofonchio ammaestrare avviticciare sodo guazza giolito funesto prolusione vi tega migliaccio infruscare sgrottare vaivoda destinare lusso officio aborigene acroterio pendone cisticerco brunire fionda precludere grasciere irretire ittiosauro invenzione indizione lucro aggraffiare illibato frugone tardo giorno menzogna sbieco panno lazzeretto Pagina generata il 24/11/25