Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
rinfanciullire attitudine prolazione sorpassare rimprocciare dinoccare durante pinco circo ipallage chimico columbo decimo flatulento dissimilazione chimica bariglione disalberare smisurato periodo vainiglia vernare parvente cruccio dia inacetire translazione egoismo disunire sterlina tramezzo soffice pioppo plasma tonchio bibbia collaborare dragante radice scannare lordo r predella tanaceto trasversale eletto assembramento colon terragno escogitare sperperare necropoli aspo Pagina generata il 21/10/25