Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
aliquota ozio chicchera maesta eunuco baratto minchione moscato acherdo pampano tomaio popolo lombo ambascia passero inciprignarsi classiario buglia cinnamomo pisciare sceda barbaro nardo camomilla rovere ricuperare ingabolare bandella premunire ghiaia mineralogia tavolare ministrare precellere ubicazione fumaria lucerna tappezzare stallo ventriglio guaire annotare ornitologia senatore folcire avvento soda biacco involuto presbiopia granatiglio osso riguardare Pagina generata il 08/11/25