Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ippagro labina assioma senografia marito dizionario inumare suggezione scriba toppo fortunoso pappatoia inezia geodesia metamorfosi sberrettare avanzo gomma squalo riavolo quinquagesimo aracnoide dabbuda dispaiare madreperla perielio remoto riportare zaino ponso rimontare idi spanto incuocere rifascio didimi patera nafta massellare palazzo transazione saltereccio autunno rottura cambiale sismometro pizzicare intangibile bericocolo dobla dieresi scatafascio Pagina generata il 15/11/25