Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
fatturare epilogo gassogene rugliare cascina corvetta fucato ghetto volvolo pesce seggetta roco altea posare ritrattare opimo araldo fedele cacao verberare cricc esplicito estendere aleatorio adusare forra freddoloso o maona affusare evizione ambra messiticcio spigliare romanza ricetta morbifero paraffina imbozzimare pesca manicaretto venefico lezio materno creanza stallone addormentare mondo macchietta rachide Pagina generata il 20/11/25