Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
immane diuretico egida anglicano anchina margarico dispaiare mellone forosetto scolare capestreria martinella bagattello valetudinario spettatore ronzare quadrare allazzare arzente ceralacca tavolino dardo patronimico sovente cazzo accarnare vitto bisturi latta enterotomia frizzo finanza tredici reumatismo ferro funerale spossessare giumella clavario segnatura perverso tiroide burella ottava papasso emerso smussare istare mozzorecchi economia nichilismo dulcamara coltrone trincea marabuto Pagina generata il 03/07/25