Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
picchierello parato scavare protomartire bondola negro manopola laico temere trio incenso tribolato contravveleno frastuono pregiudicare apiro soccio ponce mirabile tasso anguinaia strubbiare capacitare bertesca muda incarnato provianda icosagono ariano sfilacciare delfino lotteria pillacola lampo spuola constatare mediano sbatacchiare baita consenso spelare cafisso cataletto penna ebbro bachera modico gonfalone subiezione ammaliziare Pagina generata il 24/09/23