Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
burbero inspezione madefatto tacito quintana alliquidare tortura folla acciaio terramara inane intro esoso rincrescere cazzare nuocere servigio accline balbettare otoscopio metrito vantare sottintendere membro impellere motta colubro gracimolo bleso liberale reprimenda rabbuffo casta oriaolo straripare frombo usumdelphini basso zibaldone rabbuffare laureola istanza galeazza cocuzzolo accoppare deponente pancrazio piangere eristico guarnizione rotte bra tatuare vanga fricassea spremere Pagina generata il 22/11/25