Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
scialbare scappia palandrano raunare onda ferraggine ceciarello appio deflorare cardia scadere crusca aggradire commisurare diacciuolo infame sgneppa scrosciare appiola veridico bordone cabotaggio cordone epilessia podio frufru recidivo cilandra fisico cicogna gibbo ruca sido istitutore giaguaro saponaria litta remeggio scandella aneurisma appezzare stoccafisso dismettere agguantare offeso assisa sinallagmatico camaldolense ingaggiare predecessore trasformare solistizio incordare tragiogare ipertrofia stalattite comportare Pagina generata il 13/11/25