Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
antifernale legittimista esimere tappa piatta vincido coonestare tornio suppletorio pericolo nitrire scomuzzolo disdoro creta tetragono cuoio cera meteorismo piva maggiore zocco frugivoro lenitivo partitivo ampelografia postribolo rumore bighero sette rivivere prolasso cioe moscato irruzione sigrino intimpanire manomettere rincappellare circonvoluzione fallo zirbo fratello stereometria mendicante sterzare rottura teatino denotare disconfessare ugonotto tracannare mente imberbe Pagina generata il 21/05/22