DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

limbo
limitare
limitare
limite
limitrofo
limo
limone

Limite




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 LIK- o LÌC-, (v. Obliquo). vicini. I Romani dissero Limiti » quelle pietre, che segnavano i confini, le quali ìrano sacre e non potevano rimuoversi senza delitto, essendo esse sotto la speciale protezione di una divinità she ha il senso piegare, andar di traverso, md^anche la voce Obliquo limite dal lat. LIMBS - genit. LIMITIS per LÌCMES - LÌCMITIS - che propr. signif. wa traversa, e indi [sentiero che fa da] confine, frontiera, da LIMUS per LÌCMUS obliquo, che tiene ad una rad. Linea di confine fra terreni o territori ìontigui o pur essa letta Limite o Termine. Deriv. Limitare; cfr. Limitrofo. versatile merletto orpimento chierico vigere benefizio fumea rimasuglio funere decaedro materiale tozzo patrimonio bassorilievo dilagare affegatarsi mugherino solco assimilare taccolo disio ghiottone attribuzione buffone gherone scapponata spiega velina spelare risega scesa bidente settanta sargo nescio sottovento desidia disaminare sandalo vicissitudine veditore combustione pelo spalliere incalzare sbevucchiare bino mescere astere rintronare atteso tirare agiare bacheca Pagina generata il 25/11/25