Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
ruderi maio troscia battisoffia ciglio perequazione magno sormontare rinculare guado pianoro saturo vagabondo lodare buccia disgrato cerretano spato batterella faida riottare bernia licenziare selezione atleta continuo monosillabo musardo iibrettine manritto reciso ancare lotteria scalfire usumdelphini scaglia ciottare rango viburno ottuso regresso eziandio ammuffare avere sogliola saliva plinto aligusta prepuzio calce sdegnare ritagliare Pagina generata il 20/10/25