Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
reni ritrovo molla divampare strascicare mendico epiteto morena annotare succingere conteria refrazione fragore seghetta convocare nerboruto straordinario parafrenite dissuetudine masserizia folletto aggrovigliarsi emergente fonico baio correre picchiettare muliebre univoco scriminatura zolfa arduo ciuschero plurale scalogno gemere melagrana macolare scartata frustrare agghindare attentato sacrestia raziocinare nebbia reggetta sbercia carmismo gichero vitiligine berciare quadrivio Pagina generata il 12/10/25