Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
steatoma insuccesso stabile ruscello sbrocco intermettere ippagro solerte doccio specola inalare esterno arzigogolo doge temporaneo morello blaterare fisiocritico marna legge centrifugo bivio aneto accomodare sbardellare tuttavia vulva genuino piazza bocciuolo storia reliquato briccolato mansione angue bernocchio bucicare stoffo petrosemolo ziroziro scarrozzare misogallo soga ineluttabile imborsacchiare biografia Pagina generata il 22/10/25