Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
promiscuo rascia onusto dissanguare rusco bordoni segnacolo fervere deforme parotite fiscella fisso ammusire scoccolare bilancino giubbileo avventare scachicchio imbavagliare giornale frisore coturno posatura bottaccio sguinzare caleffare vegliardo aucupio lochi p fusciarra letargo perfetto appiolina palmento qualunque pulce grugno matta alloppiare dissanguinare tiade sovente limitare incudine coscritto upupa dimissione bisulco apoteosi primario avvegnache aperto liscivia sorbillare esto Pagina generata il 21/11/25