Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
frullo zaffare meglio ottone pretorio grumereccio fragolino vampiro onagro nominalista istitutore serpollo pottaione tricefalo ombrella vomitorio strasecolare fandonia stato particella stendere squadernare georgofilo stereometria rigido coccige settimana circostanza inserire accantonare barbabietola silenzio disinfiammare suggello aringa contrizione coda formidabile lecca asolare varice barabuffa baluardo tramutare alchermes affanno succiola stranguria bargagnare disquisizione cisoia rinfrinzellare Pagina generata il 20/11/25