Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
tigna inserto rinomare conte bipenne attapinarsi strascicare rabbuffo sfarfallone leonino asciugare bolgetta inacidire solubile sbagliare tetrarchia dimostrare esame becco nimo balcone mendace ciangottare rubicondo antirrino scettico morena onerare imperare rincincignare glottologia settemplice sollione ramatella strombettare rifugio spurcido mamma branco croce speculare esilarare bischetto lanfa scappino molesto scindere sfortuna pretermettere bucefalo insettivoro totale Pagina generata il 18/11/25