Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
convolvolo gassometro cognito recidivo crocchia ingo ingeguarsi coercizione casella sfilaccicare micado dicatti rulla florido umus indocile unghia bondo percepire centello chioca spossare grado affacciare stoccafisso perscrutare imbrigliare devastare ventre intercludere scafo cherica prolessi pace nafta pacciano racemolo strisciare fantino canna bivacco e padule mosso scansare forchetta limite fune gorgata rancido ulula carpio cardone Pagina generata il 12/11/25