Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
involpire decembre stomatico assentire musaragno pievano pungolo teurgia crivello eterno grasciere modesto accivettare irremissibile sbiettare tremolo forteto l ascite policlinico discontinuo fustigare stolto decametro controversia curiale anitra coltrice traiettoria colascione entrante pasqua salmeria per quattone posatura sfortuna spregiare straniero istare macole succino flottiglia foraneo guaco macigno stola nasello sussecivo cavezzo sciabica nestore incentivo magolare esostosi stricco parabolone Pagina generata il 06/11/25