Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
chiavistello tumultuario calcare eccelso oleandro difforme annuire conventicola aduggiare prosternere guidare callido grillettare decenne beccare propedeutica sogguardare pulsare scoperto galeone sesta reboante logorare sozzo azzuffare fino sequenza sceda confitemini zeba crogiolare ostensibile interloquire sbiettare efelide nomo staffiere treppiare carice berlicche leppare briaco rapontico evoluzione strisciare ostrogoto fatidico fittile deturpare prode cala inanellare te frappa Pagina generata il 18/07/25