Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
affrontare placare testicolo iupanare diminutivo candela metraglia sanali liccio cornacchia boccone epilessia incuocere pinzochero flabello pranzo raspa sbrindellare merletto sconsacrare ficcare bisso spropriare edile ferie rabbruscolare soneria sedici giurisprudenza cicerbita vagolare agronomia tramutare doppio serpe ellissi rifriggere rincrescere trascendente granatiere savonea iracondo somaro paragone cansare sinovia giuniore arranfiare imprendere precetto Pagina generata il 18/09/25