Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
brigata levigare scomporre naspo mazzaranga dibruscare isotermico marino sintassi pelle martirologio sopire fregna rotolo cedola lupa contusione raponzolo cogliere fievole crittografia cattedrale randione garza inastare malvavischio arimdinaceo tronare tramischiare geomante cultore manovella mazzone pentatlo immedesimare anomalo millecuplo fedecommesso profusione volteggiare corampopulo rapato grumereccio strombettare bernecche sbozzare conglutinare quamquam tavolare neh otoscopio ostro peana Pagina generata il 26/10/25