Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
sgorbia protagonista espandere sciagurato evento contenere diesis mozzarabico fulcro affettivo incunabulo dubbio episodio bocellato seconda dipartire controllore saccomanno ballottare colombario inarpicare mola rimpiazzare disautorizzare matera scorpano azzeruola credulo puff dirimere leccardo dissecare amareggiare eguale banchina verrina casella coccige svista spallo coluro grebiccio insorto moltitudine menorragia perpero unigeno legittimista oggi sparlo maestro ancidere Pagina generata il 17/07/25