Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
perseverare calmo paladino giurisprudenza splenetico francheggiare immune desolazione prenunciare pica pianella bacio salice spasso zonzo appassionare spera arsenale equatore pesta aspide napello svariare rene plauso portolano nonplusultra dorso borniolo spallino machiavellesco redina attimo evocare crostata precipitare incioccare sinfisi aureo eritema dispepsia batassare ponzino aureola pertinace spartire soprassalto stazionario aratro arrampinato camarlinga Pagina generata il 07/11/25