Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
meditare peota indigesto dialogo benestare frullone rinnocare squattrinare diacodio camorra scalzare spennacchiare barbone saggiuolo selvoso salmodia attingere sciacallo selezione nevrotomia davanzale melomania diorama rosolaccio dragonata scheraggio sinfisi ingorgare zerbino macchia strutto cimitero caccola talare capperone scrivere podio lui primizie cordoniera antitesi barbaglio sfregare anfibologia specificare cavezzo ragna intermezzo sgrottare appassionare avventizio Pagina generata il 18/09/25