Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sbirbonare sesto rocco sbrattare ruttare disdire rotte foce vegliare imboscare battistrada nebbia castroneria cefalopodi teoretico congruo attinto illustrare idiosincrasia megatero orrido coleottero gerla piaga tifone famulo disingannare rivolgere stecchire manzina divallare stralunare turibolo germoglio flagrante accerrare molosso carato contrazione peperino nido pestare pacciame accorto caldano mastio comunita matrona asfodelo agente spizzeca colletta nunzio Pagina generata il 31/03/23