Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
esaltare amnio zampa disfare eterogeneo magistero soprammano elatina vitalba accorrere crepuscolo talmud avena ignivomo caule scorrazzare rilasciare micco speculo attorto maniglia dicioccare spollinarsi imponente eruca pressa sanali pessimo antro adunare orlo mansueto dromo li terzaruoloterze vello fruzzicare premeditare contadino avverbio ingolare magnano boba diffidare devoluzione sargia sbaldeggiare nastro preliminare rifusare architettare padrone casseruola Pagina generata il 23/11/25