Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
malevolo vette imbevere aggiustare visto infardare lebbra intessere illaqueare professo costumare talea ferrante traversia miccia razza fucsia conglutinare zinale finire berlingozza ghinghero ferraiuolo mostra microscopio squartare masserizia arare completo marcare peccare barricare staggire scrigno inclusivo quaranta crogiare giumento epoca compiangere sarcasmo marruffino azzuffare accondiscendere pederaste lacche fiso banale fiammola iadi fortuna Pagina generata il 05/12/23