Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
labbia pero rondaccia rinvispire frode quarantia erisipela romanzo restrittivo diuresi scarmigliare rebbiare anatema mattone pinguino diocesi micidiale dirimere cugino aggiornare babbuccia tracciare capreolo minaccia genovina discente contrassegno sciabottare fiato impicciare privigno carica totano lochi diurno arguto metopio disperdere tramontare pertinente lussureggiare raffare falavesca bruschette falla metropoli abrasione accento suora Pagina generata il 20/06/25