Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
aprire purgare lamentazione levirato pigna eterno b strebbiare retratto avo ciprio intonacare itinerario sidro curandaio accontare resupino spantacchio visco guaitare ultento dislocare alno egresso evocare duna volere berlingozza patente marengo gesuato corda dubitare strepito modulo garzaia siluro scontrare mitrio cefalo demente fanfulla affitto produrre spinella aggetto lacerare edera loggiato cilecca manomettere velite don mignella irrorare Pagina generata il 15/05/25