Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
delta verzura fimbria battaglia alleghire vocale istare teurgia zaffera approssimare nosocomio maledire molcere cascarilla vagare grotto baiella rodomonte allocco miele esprofesso zibaldone canova pallesco gazzurro acido periodo sacrificio sporadico acuire stolco falda ballottare regia negriere cimineia lacustre disusare ulula cacciare escogitare liquirizia spodestare sortire risonare aggiungere mastacco insozzare matta teste supremo cartamo barcelle Pagina generata il 19/07/25