Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
attagliare cocoma scorrezione scorza digradare affusare capillizio palanca annestare ugnere piromanzia intuire freddura ginestra cassa zibetto consuntivo iconografia stravoltare petizione acaro smontare supplemento esule informicolare enterotomia aucupio costituire nuncupativo cappello carvi sessennio natica tappeto perfasetnefas ghirlo buscola oboe cabotaggio appo cerniera fardaggio filosofema bosta serio unigeno giuramento diuresi vacare incioccare idolo memoriale ammannare marinaio poco Pagina generata il 17/07/25