Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(come in Amicus, Anticus, Pudicus). che chiede l'elemosina richiamando Inattenzione dei passanti sulla propria miseria o su qualche fisica imperfezione, allo scopo di muovere a pietà [lo che fece credere a taluno che la voce resultasse da MÈNDA e DICERE Il poverello mendier, èp. e pori. mendicar, mendigarj; Mendicazióne; mendico ==» lat. MENDICUS da MÈNDA difetto corporale^ imperfezione (v. Menda) e terminazione fcus indicante relazione come se dicesse quei che espone i propri difetti}. Deriv. Mendicare ^prov. mendignejar, a. fr. Mendicità.
comunicare siluetta sossopra concio smerlo ippopotamo stramoggiare sapa arrembaggio sciroppo liquefare cavalcavia paccottiglia rilevare unigeno palascio moto ebollizione prono esequie timpano strage arpagone spinella inaccessibile fulicone snello grondare certame rilevare migliarino scibile sconsolare ingente sessanta compartimento boario cuocere soggiacere pasco sghescia annidare funzione reiterare rattenere fatidico interito ricattare risurrezione giranio prestante cuccuveggia inverno agronomia scalpello offella cadavere dato Pagina generata il 15/10/25