Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
momento batistero cute instantaneo arare discrezione retta programma pugilato merenda congenito sanctus numero rivedere geologia nesciente scombro bellimbusto lellare opunzia evangelo fiottare zincone goletta isterite rappresaglia traversia dedalo impiegare gavonchio mummia naufragio mentecatto tribuna avvincigliare preambolo scoffiottare nottola mercorella mirabilia espilare longitudine tonsilla pneumatica corsia poesia avvitare viscoso emaciare mercanzia Pagina generata il 25/11/25