Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
scoto assembramento cassare ito quadriglio orefice pederaste stordire appresso groppo ghermire scamonea lirico rensa presbiteriani arte mattaccino ansola acquazzone trottare fancello gesuita bischero ieratico olivagno prolisso infrigno preterito madreselva stravolto sorpresa mamma protozoi brano crisantemo cornice sesta volvolo trinundino oltramontano loc pugna analfabeta consuntivo delebile nodo cartamo accetto arbusto chiappa scarpello contraggenio ardire Pagina generata il 14/10/25