Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
blenorrea anti indelebile falpala morena sopraddente sopraccielo languido disparato bastia dimissoria riffilo ascialone credo pistone brigata circonvoluzione colombicidio coteghino perduellione tappete slandra noia addentellato litotrizia ripieno languido sgranchire remunerare discontinuo carnagione gerente amnistia distogliere griccio pertinace spedizione succingere accapezzare idea mutande iole istante emiciclo muschio monogino evitare orvietano coltura goliardo analisi Pagina generata il 09/11/25