Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
presame striccare bastare esautorare maturo illaqueare stampare frugivoro tarabaralla cancro isolare forziere stralinco catena querela patito appendice etiologia termoscopio cannella oltraggio quietanza sfiorire intrepido putrilagine ceramica eu incigliare lavorare sciapito fia sussidio cuscussu bisca cissoide confetto infuscare ovatta adacquare frammassone pena vendetta manfrina assenzio curione palancola orchestra starna profettizio calzare sponsalizio addormire ricambiare Pagina generata il 24/11/25