Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
poltro lecito manto ranno attitudine becchino spizzeca rimbalzare federale affrontare inciamberlare fidente imbeccare tondare pretelle alunno appunto gittare malvasia salvacondotto tribordo ne somasco gazzurro susurro comporre dirizzare depauperare messaggeria paglia cipresso pevera frusciare torta zetetico ghisa depennare contraddire seste demente ambo gettone dumo bardiglio scardasso segregare spolpare palmoscopio disparere opporre arroto seguire catechesi bisantino mezzano Pagina generata il 28/05/23