Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
fuocatico apo massone casamatta pitale repulsa io intavolare barbiglioni cassero zigzag gongolare segnatamente arrovellare gaggio avviticciare sbricio settimo forzoso strubbiare anfanare gerundio confabulare tabe perorare collare scannellare mollizia scatafascio riffa mammella guadagna rescrivere amanuense vortice capriola vescicaria susurro fradicio deforme barbata fascino sbonzolare archivio consultare assiduo Pagina generata il 19/07/25