Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
assoldare buccia ciompo laudi suola lettiera sbalzellare ottenere ricuperare tranvai francesismo sorgiva ciurletto ebdomadario concuocere fortilizio nerina disordine ora arazzo biccio fusciacca midollo ligamento cardamo barometro agguato succiare intimpanire maronita prolifero ginestra otorrea imbarcadore coma demagogo approssimare santuario epiciclo centina dibucciare patella luogo trinca barbero rinfuso levita fabbriciere secca fecola scappellare naviglio digressione Pagina generata il 10/11/25