Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
lippo stazione idiosincrasia frusto incolpato bile parata biribissi nitido brigante trapassare fornicare grappino carpare sbaragliare fimbria sbucciare sguerguenza prematuro gallinaccio muovere orificio tramazzare pontoniere gladiolo ciottare esoterico esilarare ecclesiaste palestra menade padiglione smeriglio castagnola mazzamurro corimbo sciatto scavare abitudine risorsa parlare gragnola immedesimare mona sbarattare tortora litotomia prolisso sonoro Pagina generata il 17/05/25