Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
prosodia conserto colo bracare transazione fragmento luogotenente ottavo cantina sturare glande dilombarsi pietrificare anticchia delicato distrigare socchiudere boto trisulco bure acciacco apirologia ginestra attenzione funzione quadro fuliggine sospettare antisterico piantare asma calandrino paragoge aumento giustezza dettame amasio chimica quinto odontalgia verticella anilina molenda fittizio mastigo pastinare lattuga Pagina generata il 06/11/25