DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser forza piscina mutria minestrello feroce chiesupula sfumare muro agronomia piacere esule enometro acquerello attonare presedere prospero quinquennio mostra gallina pappino alessifarmaco candescente scorpacciata terzo seguace cestone ogamagoga sinodo tramenare frustrare massima extempore massellare accondiscendere diversorio connubio introdurre trombo rotare sacrosanto addurre strapunto amomo insegnare coreo avere peschiera sparapane eponimo pedule cazzuola brincio zolla bibliomania Pagina generata il 10/11/25