Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
invetrata immenso terrazzano confrontare pattino carne dispiegare instigare caruso messiticcio ritorta follicolo tonsura barcelle graveolente archiatro attimo apparecchio scilinguare carnagione condonare consustanziazio fantesca covare spicilegio sessennio mantia cammello graticcio insettologia eretismo nespolo movere etilo talmud singolare purificare scarrucolare faccetta svolticchiare conopeo spodestare turgescente norcino pedina sedile immensurabile mostro moriccia esoso fregata aguzzare canfora smascherare Pagina generata il 08/11/25