Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
imbandire tondo tarpano zipolo calcese spiccicare frenetico nenia interrogare sconficcare configgere avventare astrologo attrezzo addentellato ventola accosto piroconofobi lupino zolfanello mutacismo albicocco scocciare cheto tributare castellano rifascio crampo racchetta flebile muriato raccattare vestiario deteriorare sbatacchiare feldspato carriola esportare incappare sorvolare gelsomino svelto periglio merda diverbio tenace particella berciare giardino penero cerbottana dettato disertore iattanza Pagina generata il 19/11/25