Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
manesco manescalco denominare granuloso calderaio sgualcire gallicano puff aggiornare spranga aciculare agguantare ingordo entozoi embrione falconetto taberna addebitare martinella scatente segalone passaggio superiore albumina epispastico spossare giaguaro bramito palanca pelle truciare sesamo esotico assaggiare umus mecco tiburtino malescio broccia armigero pastocchia anneghittire addogare treppicare fariseo ambone panacea rigatino regata colonia cruento nonplusultra Pagina generata il 21/11/25