Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
ventoso baldacchino rondone settenne libello capidoglio basto grancire diversorio assoluto sdrucire intercapedine scrigno intro versipelle scotolare manata caparra statuto tranello strinare ofieide litro guiderdone ciucciare trascendere geroglifico spampanare schiattire incaricare carnivoro friscello ghirigoro rivoltella bruscolo sciorba frattoio strillo romba abside segnale fluviale beva birra biforcarsi orrore infiammare gemicare sottentrare postremo ammazzolare bergamotta distendere rinzaffare mefite utile Pagina generata il 16/11/25