Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
picciuolo tassidermia babbeo sigla edda reagente camiciuola scialare formula festone riferire giunto bastire inabissare abbeverare riverberare buttero preterire fetfa buricco affatto litigare rame nizzarda nonno senno sbasire polpastrello tondeggiare condannare rituale apnea ciocciare tomare primiera noria ermeticamente depurare elettrico insterilire deficit diversivo incarnire faloppa palmare ambasciatore supposto straloccare flettere assuefare alguazil corporeo areolito animare Pagina generata il 28/11/25