Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
arco rinverzare quadrupede forca sopraddote somatologia ancidere balsamo selezione confetto enterotomia bottone biricocola impresso boccaporta livella scherma filare sproloquio ordinario ferino analogo latta responsorio stregua fanale maccatella smorfire possa romanza zaffera opaco obiettivo mancare maggiore vangheggia rabbruscolare biancospino dollaro mediano approfondare cerchio rito ralinga rimessiticcio anagiride scelto toppe soliloquio indugio ospizio versuto equino tiemo Pagina generata il 21/11/25