Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
rondone nenne tassa garbo combuglio taccolare pigliare tribolare anniversario ragade rumare disequilibrare polemico chi patriarca oftalmico torpiglia gradasso albino bardassa giocoliere spalleggiare rassegnare reuma storto pechesce inforcare babbio pottiniccio levigare fonico valetudinario abolire guidone bova chilo dato lupicante dispositivo regolo rangifero u sbadato seseli rettangolo microbio cofaccia ponzare budino ricamare blasfemia ranella esodo Pagina generata il 14/07/25