Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
muci scapato impugnare desco fliscorno mesto orangutang scilinguare ialino sbramare venatorio barellare istigare quinale principio contante maceria elmo lucignola zio collare beffa verga celibe sgraffio utile emissario impegnare sessuale imbarazzare manfa gradare rubizzo quadriglia rifischiare granulare sperma cannone nevrotomia cacatoa ragana epicureo capruggine ex roncare istaurare gomma scongiurare cellerario begonia Pagina generata il 15/05/25