Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
fisico landra coalescenza disperdere sardagata perdinci scambietto rasiera salico scavallare ammiraglio gerente cocciniglia lampreda altipiano destro aligusta oltramontano sudamina attecchire contraffare gonna orecchia orichicco matricola dromedario risoluto relato egli giudeo rimuovere tacere accigliarsi rascia tarabaralla parabola filugello piova geogonia spiraglio piretologia fallace strenna pillo pioppino approfondare rosticcio pigmento bellico bru voga squatrare Pagina generata il 20/10/25