Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
pifferona artigiano pretermettere sfilare laudano bisavo rilucere chiovolo peana stanferna mazzera baggiano convolvolo bigutta melania capaccio moncherino dissestare marcasita sfondare ruspone smergo gazzarrino cassero fucina geronte isogono zoolito sgannare licenzioso comminuto adesione burrasca miscuglio invetrata coalizione deplorare socratico impaziente rispondere tamarindo grecale spollaiare ottico riavuta albergo papa mandolino veleno spinoso piena smussare Pagina generata il 16/11/25