Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
decuplo degnita imbroglio inabitato traiettoria microcosmo lazzaristi illazione pendice radicale parodia libercolo desidia zuppare album redentore sgannare pippio bubbolo pulpito peccare confine sarte balzelloni sfasciare tana incoativo ornitologia agglutinare combutta tuga ipsilon redibitorio supposito acceffare bofonchio lavina costellazione elica spregiudicato umore candela soglio barbera idrargiro anagnoste affratto scoronciare caso mellificare cammello minuscolo Pagina generata il 13/11/25