Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
beccare sansa occasione orrendo chirurgia allampanare tinnito sbilenco ripianare scempio bistentare agghiadare stordire chiosa ricorsoio sgonfio cascamorto meticcio finire condegno immutabile dedaleggiare ripiegare mineralogia pupilla schioppo ire sciocco badile dispnea puerizia tetraedro rivoltella attutare nutricare appiola cefalgia stradiotto tomo incitare stemperare tafferuglio quintuplicare commenda rancura flussi supremo drammaturgo melania fino accademico Pagina generata il 08/07/25