Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
canutola pacco fidente mezzedima cricc comissazione palombo suppedaneo stelo salvia balano bagattello minestra pavimento cavillare unghia placet tergere iperestesia slitta duetto instante dromedario risciacquare brilla farsetto vendicare struzzo zolfa crittogamo euritmia tessitura diffalcare minestrello molteplice rotolo belluino salare cianciullare defatigare dentro ghirlo imperturbabile lomia scoffiottare spaurire nasturzio muflone zinco ammaliare caparra giglio sgusciare stramazzo Pagina generata il 26/11/25