Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
disinteresse solitario bonaccia cruccia tortoro divariare lagena protendere accreditare consumato rinquarto pangolino calico maroso geldra stivaleria scrullo amaro lenticchia lapislazzuli fronda fazzone stafilino pinca vociferare ruolo sottecche onomatopeia salmodia catafalco connesso abbaiare spicciare coccolo affegatarsi plebiscito pio mandra protervo mormorio sempre regalare pros mirabilia spillo protoquamquam druidi bisesto vizio granito zeta sborrare schiamazzare tortura Pagina generata il 06/11/25