Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
prenunciare tranquillita sbiavato astragalo briglia renna vena gangola azzaruola baro remittente ventavolo restaurare ultento fautoretrice uria meccanico malefatta imbattersi requie cartolina cimbalo micrologia trecento anilina solfo scuro alleccornire drago stoppare prece deificare q emistichio valetudinario bombola ormare aferesi mole guadagnare recisamente concomitante ventarola antecedere palladio pero contraggenio biricocola viatico glossario pertinace fachiro tostare Pagina generata il 07/07/25