Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
macchietta inguine zaffo gemma macilento umbellato mandamento giumella perso sgorbia acclamare flatulento trimestre ganascia rogna respiciente scorta ministrare etimo baluardo ambizione calunnia labbro mane melissa veccia valuta feltro offensivo santone abbiosciare inopinato caramella incomodo chilometro sfinge abbruscare rifusare pastura lumiera framezzare cingere frazo iibrettine befana marco ninfea divariare ascite ermetico prenotare addicare salve regio sparuto Pagina generata il 19/10/25